Buongiorno a tutti,
Mi sono appena iscritta al forum perché per la prima volta ho un giardino e ho tanto bisogno di consigli.
Premetto che abbiamo comprato questa casa tipo casa Addams, e il giardino era più una giungla che un giardino, quindi i primi 6 mesi sono stati utilizzati per capire, quali erano erbacce, quali piante morte e cosa si poteva recuperare.
Ora che iniziamo a vedere la luce, (in tutti i sensi ) mi Sto documentando molto e mi sto appassionando al giardinaggio. Ora mi sto dedicando alla parte che confina con il mio vicino, cercando di salvare il salvabile, anche perché abbiamo un budget limitato. Diciamo che in precendenza erano stati piantati dei cipressi, credo con l’idea di farne una siepe, ma alcuni sono morti e gli altri sono cresciuti a dismisura e ora saranno alti 6 o 7 metri. Erano molto sofferenti e qualche mese fa ho tolto tutti i rami morti che erano in basso, quindi diciamo che ora mi rimangono dei “pali” vuoti fino a circa due metri di altezza, e il fogliame è da lì in su. Non vorrei tagliarli, anche perché mi coprono la visuale della casa del vicino al 2 piano, ma vorrei inserire qualcosa in basso, in modo da evitare di vedere le auto parcheggiate del vicino ecc..per altro è anche il punto dove mettiamo il tavolo in estate e quindi vorrei un po’ di privacy..siccome comunque secondo me l’effetto sarà sempre un po’ “disordinato” volevo creare un angolo romantico ma non troppo preciso e giocare sui contrasti di colore. Cerco delle piante che siano resistenti e che non abbiano bisogno di tantissime cure, perché come spiegavo sono neofita.
Su un lato ho già piantato qualche mese fa un cespuglio di rose cocktel, che per ora stanno molto bene, anche se totalmente spoglie in questo momento, e che vorrei fare salire un po’ contro la rete, che però è molto bassa, tipo 1 metro da terra (il giardino del mio vicino è più in basso, tipo terrazzamento x intenderci)
La mia idea, forse un po’’azzardata,è di piantare un paio di buganville fra i due cipressi (a circa 2 metri di distanza) e aiutarle ad arrampicarsi con un telaio di filo di ferro, e sotto a cascata, vorrei mettere del plumbago turchese ed eventualmente dell’abutini. Mi piace molto anche l’ipomea, ma ho un po’ paura che sia troppo infestante.. Secondo voi è possibile, o è un progetto inrealizzabile?
I cipressi tolgono molto sole, ma dalla parte del vicino l’esposizione è a sud e la mia idea è quella di “pulire”ulteriormente” i cipressi, una volta piantato qualcosa che mi copra un po’ la visuale. Io abito in Provenza, quindi l’ombra è relativa, è il mio secondo inverno qui, ma gli inverni mi sembrano tutto sommato abbastanza miti. Grazie a chi mi risponderà e scusate la lunghezza del post!
Mi sono appena iscritta al forum perché per la prima volta ho un giardino e ho tanto bisogno di consigli.
Premetto che abbiamo comprato questa casa tipo casa Addams, e il giardino era più una giungla che un giardino, quindi i primi 6 mesi sono stati utilizzati per capire, quali erano erbacce, quali piante morte e cosa si poteva recuperare.
Ora che iniziamo a vedere la luce, (in tutti i sensi ) mi Sto documentando molto e mi sto appassionando al giardinaggio. Ora mi sto dedicando alla parte che confina con il mio vicino, cercando di salvare il salvabile, anche perché abbiamo un budget limitato. Diciamo che in precendenza erano stati piantati dei cipressi, credo con l’idea di farne una siepe, ma alcuni sono morti e gli altri sono cresciuti a dismisura e ora saranno alti 6 o 7 metri. Erano molto sofferenti e qualche mese fa ho tolto tutti i rami morti che erano in basso, quindi diciamo che ora mi rimangono dei “pali” vuoti fino a circa due metri di altezza, e il fogliame è da lì in su. Non vorrei tagliarli, anche perché mi coprono la visuale della casa del vicino al 2 piano, ma vorrei inserire qualcosa in basso, in modo da evitare di vedere le auto parcheggiate del vicino ecc..per altro è anche il punto dove mettiamo il tavolo in estate e quindi vorrei un po’ di privacy..siccome comunque secondo me l’effetto sarà sempre un po’ “disordinato” volevo creare un angolo romantico ma non troppo preciso e giocare sui contrasti di colore. Cerco delle piante che siano resistenti e che non abbiano bisogno di tantissime cure, perché come spiegavo sono neofita.
Su un lato ho già piantato qualche mese fa un cespuglio di rose cocktel, che per ora stanno molto bene, anche se totalmente spoglie in questo momento, e che vorrei fare salire un po’ contro la rete, che però è molto bassa, tipo 1 metro da terra (il giardino del mio vicino è più in basso, tipo terrazzamento x intenderci)
La mia idea, forse un po’’azzardata,è di piantare un paio di buganville fra i due cipressi (a circa 2 metri di distanza) e aiutarle ad arrampicarsi con un telaio di filo di ferro, e sotto a cascata, vorrei mettere del plumbago turchese ed eventualmente dell’abutini. Mi piace molto anche l’ipomea, ma ho un po’ paura che sia troppo infestante.. Secondo voi è possibile, o è un progetto inrealizzabile?
I cipressi tolgono molto sole, ma dalla parte del vicino l’esposizione è a sud e la mia idea è quella di “pulire”ulteriormente” i cipressi, una volta piantato qualcosa che mi copra un po’ la visuale. Io abito in Provenza, quindi l’ombra è relativa, è il mio secondo inverno qui, ma gli inverni mi sembrano tutto sommato abbastanza miti. Grazie a chi mi risponderà e scusate la lunghezza del post!