• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio pescheto

mikado

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, purtroppo:cry: il mio pescheto è invaso dalla malattia "bolla del pesco"
non vorrei trattare le piante almeno per adesso, e aspettare l'autunno per trattarle con la "Poltiglia Borbolese" sperando di sistemare il tutto.
quali potrebbero essere i danni alle piante momentanei o permanenti e per i frutti? anche se ho quasi 100 piante non devo vendere le pesche , magari regalarle e mangiarne un po'
cosa mi consigliate?
ciao
:Saluto:
 

peneva

Aspirante Giardinauta
rispondo

ciao a tutti, purtroppo:cry: il mio pescheto è invaso dalla malattia "bolla del pesco"
non vorrei trattare le piante almeno per adesso, e aspettare l'autunno per trattarle con la "Poltiglia Borbolese" sperando di sistemare il tutto.
quali potrebbero essere i danni alle piante momentanei o permanenti e per i frutti? anche se ho quasi 100 piante non devo vendere le pesche , magari regalarle e mangiarne un po'
cosa mi consigliate?
ciao
:Saluto:
POTREBBE COMPROMETTERE LA VEGETAZIONE E PRODUZIONE PER L'ANNO PROSSIMO PERCIò IO CONTNUEREI I TRATTAMENTI ESTIVI RECUPERANDO ALMENO IN PARTE I TRATTAMENTI INVERNALI CHE SONO ESSENZIALI
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuto nel forum Peneva:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sei ormai fuori tempo. Il danno è fatto, poi con il caldo la bolla si ferma, dunque non serve trattare in estate.
Va bene quello che hai già programmato, da ripetere a fine inverno a gemme ancora ferme. Nel caso di pregressa forte pressione della malattia si può operare un terzo trattamento a "bottoni rosa" con un anticrittogamico curativo (dodina, difenoconazolo).
Ciao
 

mikado

Aspirante Giardinauta
:)
Sei ormai fuori tempo. Il danno è fatto, poi con il caldo la bolla si ferma, dunque non serve trattare in estate.
Va bene quello che hai già programmato, da ripetere a fine inverno a gemme ancora ferme. Nel caso di pregressa forte pressione della malattia si può operare un terzo trattamento a "bottoni rosa" con un anticrittogamico curativo (dodina, difenoconazolo).
Ciao

Alessandro, grazie ancora una volta.
in primavera non ho potuto trattare le piante come mi avevi consigliato
ma quello che mi dici ora mi rincuora.:hands13:
ciao e grazie
 
Alto