• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio per vecchio saguaro (Carnegiea gigantea)

ddt104

Aspirante Giardinauta
Ciao, sto cercando dei consigli per questo bel mini cactus..che dovrebbe essere tutto fuorchè mini!
So che questo tipo di pianta cresce molto lentamente ma questa, in particolare, ha più di 25 anni.
Un mio parente aveva preso dei semi negli stati uniti anni fa durante un viaggio e di 5 nati solo questo è sopravvissuto.
Non l'ha mai travasato ne concimato..io non so come faccia ad essere vivo ma sembra comunque sano.
Voleva provare a ridargli un po' di vita e capire se poteva crescere un po', ma ho letto che è sconsigliato il rinvaso per esemplari già adulti.

Qualcuno ha un po' di esperienza?
Può avere senso un rinvaso in un vaso più grande? Può avere senso dargli un po' di concime, soprattutto in questo periodo?

Spero riusciate a darmi qualche consiglio..altrimenti lo terrà in miniatura :ROFLMAO:

P.S. adesso sono nate anche a me 3 piantine, vediamo tra quanto avranno un aspetto anche solo lontanamente simile a questo
 

Allegati

  • PXL_20210607_201229715.NIGHT.jpg
    PXL_20210607_201229715.NIGHT.jpg
    298,8 KB · Visite: 25
  • PXL_20210602_142052644.PORTRAIT.jpg
    PXL_20210602_142052644.PORTRAIT.jpg
    348,5 KB · Visite: 25

Angil

Guru Master Florello
Ciao, 25 anni? :oops:
Vedo che è sul davanzale il vaso e la pianta è stranamente allungata, quindi riceve poca luce. Secondo me dovrebbe stare fuori, abituandola un po' alla volta al sole.
Riguardo al concime non so consigliarti visto che la pianta è eziolata. La luce cmq è la cosa più importante al momento.

Le piantine appena nate sono della carneigiea? :D
 
Ultima modifica:

ddt104

Aspirante Giardinauta
si esatto, spero sopravviveranno. Una che si è allungata un po' di più sembra si sia un po' inclinata perchè non abbastanza robusta.
Sono vicine ad una luce artificiale, in una zona che prende comunque luce, però non le metterei fuori al sole diretto.

Riguardo alla grande, la finestra da a sud e prende luce tutto il giorno. Più che altro perchè fino alla settimana scorsa la temperatura di notte era ancora un po' ballerina.
Quello che non capisco è coma faccia a sopravvivere sempre con la stessa terra da tutto questo tempo, senza altri nutrienti
 

Angil

Guru Master Florello
Dicevo di mettere fuori quella grande, ma non subito al sole diretto ovviamente.
Forse la luce non è abbastanza? Non so...

Povera, per questo cresce ancora più lentamente.
Allora un po' di concime per piante grasse glielo darei. Assicurati che abbia un bassissimo contenuto di azoto, visto che è già eziolata potrebbe essere peggio altrimenti. A volte vendono concime adatto alle piante grasse ma il contenuto di azoto è un po' altino.
Io uso NPK 2,5-5-10 di meno non trovo.
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
ne ho già uno, dopo lo controllo..e speriamo cresca un po'!
Quindi comunque sconsigli di cambiargli vaso e aggiungere un po' di terra?
 
Ultima modifica:

cmr

Maestro Giardinauta
Non è una Carnegiea gigantea (saguaro) ma uno Stenocereus (Marschallocereus) thurberi in pessime condizioni di luce e nutrienti.
Seguirei i consigli di @Angil: luce e concime o cambio terriccio.
Ma i semi germogliati hanno 25 anni? Provenienza/origine?
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
Grazie cmr.
Allora, cerco di specificare: i piccoli germogli sono (in teoria così era scritto quando li ho ordinati) di carnegia e hanno meno di un mese.
Il mini cactus invece ha circa 25 anni e dovrebbe essere un Saguaro anche lui (anche qui quando hanno acquistato i semi dirante il viaggio gli avevano detto così)
 

cmr

Maestro Giardinauta
Ok. Confermo che non è un saguaro ma un Marschallocereus. Ti metto alcune immagini prese in rete per confronto: il saguaro, da piccolo, ha una lunga spina nera centrale ed ha un portamento molto più tozzo.

saguaro
saguaro.png

Stenocereus
marshallocereus-thurberi.jpg
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
Cavolo che occhio! ..e W chi vende i semi! Spero che almeno i piccolini siano davvero saguari.
Immagino che comunque i suggerimenti valgano lo stesso.
 

Simo98

Giardinauta Senior
25 anni secondo te è comunque piccolo? :)
Non sono esperto ma per avere 25 anni è molto piccolo, a meno che ci sia qualche specie nana di cui non sono a conoscenza :D

Posso sapere dove hai trovato i semi di Carnegia? Io li ho trovati solo su ebay ma di venditori che non mi sembrano affidabili
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
ebay spero siano affidabili! Ho ordinato altre volte e non mi è andata così male.
Per quello di 25 anni invece i semi arrivavano direttamente dall'arizona
 

sherwood

Giardinauta Senior
Dunque @ddt104 ci sono alcune cose da rimettere in ordine nel tuo messaggio :

La prima e piu' importante che ti hanno gia' detto e' che quello nella foto non e' un Saguaro o almeno non sembrerebbe

Non l'ha mai travasato ne concimato..io non so come faccia ad essere vivo ma sembra comunque sano.
Una pianta cosi' poco sviluppata non ha, ne mai ha avuto la necessita' di un rinvaso, ne' tantomeno di essere concimata. E' ancora viva per mostrare tutti gli errori che si possono compiere coltivando una cactacea.

Riguardo alla grande, la finestra da a sud e prende luce tutto il giorno. Più che altro perchè fino alla settimana scorsa la temperatura di notte era ancora un po' ballerina.
Io non so dove coltivi questa pianta ma ti ricordo che nei luoghi di origine il Saguaro e tutte le piante di quella zona si prendono anche qualche sporadica nevicata, a che temperatura ballerina facevi riferimento ?
Il consiglio che ti posso dare, giusto per vedere se si riesce a fare qualcosa per questa povera pianta e' quello di resettare tutto. Toglila da quel vaso, butta via tutta la terra, prendine di nuova che sia buona e adatta alla coltivazione dei cactus, aggiungici una manciata di materiale inerte e rinvasala in un vaso piu' stretto ma piu' profondo e inizia da subito ad esporla molto gradualmente alla luce del sole, annaffiandola in maniera molto generosa fino ad almeno la fine di settembre, e poi a secco completo fino al prossimo aprile. Ah, ricorda... non e' una pianta da interno, se non abiti a Cervinia la puoi tenere tranquillamente fuori, magari in posizione riparata ma molto luminosa senza bisogno di proteggerla in nessun modo dai rigori dell'inverno. Il mio Saguaro e' fuori sempre, da piu' di 10 anni e cresce che e' una meraviglia. Fra un anno poi (e solo allora) potrai valutare se ne e' valsa la pena di riservarle tutte queste cure, perche', sia ben chiaro, e' messa molto ma molto male e potrebbe anche non sopravvivere. Auguri !
 
Ultima modifica:

ddt104

Aspirante Giardinauta
Eccomi, mi sono completamente dimenticato di rispondere!
Diciamo che visto che vive in clima desertico non hanno mai pensato di poterlo tenere fuori qui in nord Italia, ma soprattutto dici che dopo così tanto tempo in cui si è adattato a stare in casa non sia un problema metterlo fuori anche quando poi le temperature diventeranno più rigide?
Anche a me non sembra stupendo, ma è vivo da 25 anni e la mia paura è che smuovendolo o cambiando "habitat" possa patire molto.
Per questo non avrei fatto tutto subito. Ad esempio provando prima cambiando la terra e mettendo poco fertilizzante
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

questa pianta ha già patito a sufficienza e, stare in casa, aumenta le sue sofferenze.
Fai come ti hanno consigliato. Svasa e dai alla pianta un vaso ed un terreno più corretti.
Poi abitua la pianta al sole (in modo graduale altrimenti si brucia) e poi lasciala al sole.
La pianta è cresciuta filata, poco e male per mancanza proprio del sole.

Quando le temperature saranno più fredde (diciamo a fine ottobre) potrai riportare la pianta in casa, lasciandola asciutta, in un posto fresco e lontano dalle fonti di calore. Se invece deciderai di tenerla in casa ma al sole allora potrai continuare a bagnarla, perché la pianta non andrà in riposo invernale.

Ste
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
Grazie, seguirò i vostri consigli! Posso approfittarne per chiedervi che mix di terricci usereste?
Pensavo a terriccio universale di base, con ghiaia piccola e perlite, ma ovviamente accesso consigli!
P.S. faccio spesso dei mix molto drenanti per altre piante ma mi sono accorto che l'acqua scende quasi subito nel sottovaso, sembra quasi non inumidisca abbastanza il terreno..non credo sia corretto
 

sherwood

Giardinauta Senior
P.S. faccio spesso dei mix molto drenanti per altre piante ma mi sono accorto che l'acqua scende quasi subito nel sottovaso, sembra quasi non inumidisca abbastanza il terreno..non credo sia corretto

Anch'io ho spesso questa sensazione, ma per i cactus e' solo una sensazione. Comunque un buon terriccio per cactacee (torba fine e sabbia di fiume), a cui se vuoi potrai aggiungere pomice e/o lapillo in grana fine e polvere vulcanica se proprio vuoi dare piu' omogeneita' al substrato.

Diciamo che visto che vive in clima desertico non hanno mai pensato di poterlo tenere fuori qui in nord Italia,

Non e' vero che i cactus vivono in un clima desertico. Nel deserto del Sahara di cactus ne vedi pochini... Vivono invece sugli altopiani aridi, come ad esempio, quello centrale messicano, dove pero' in estate i temporali, anche forti, sono all'ordine del giorno

ma soprattutto dici che dopo così tanto tempo in cui si è adattato a stare in casa non sia un problema metterlo fuori anche quando poi le temperature diventeranno più rigide?

Questa e' un'altra delle convinzioni totalmente sbagliate che possono indurre gravi errori nella coltivazione di queste piante. Sarebbe come andare in soccorso di certe popolazioni colpite dalla carestia in Africa e non fare niente giusto perche' le persone si sono ormai abituate a non mangiare. Scusa l'esempio un po' cosi' ma spero renda bene l'idea.
In quanto invece ai problemi climatici, ti garantisco che un cactus tenuto completamente asciutto, regge le basse temperature molto meglio di quanto si possa pensare
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
Super Sherwood, tutto molto chiaro..spero che le banalità che ho scritto possano servire anche ad altri neofiti :D
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io, per quasi tutte le mie piante, utilizzo una miscela fatta con 1/3 terra (io preferisco quella da giardino o da orto ma va bene anche il terriccio universale di buona qualità) ed il resto inerti (sabbia grossolana, pomice, lapillo, ghiaia, cocci tritati etc.).

La sabbia fine non la uso mai perché, mescolata alla terra, tende a far diventare molto compatto il terreno.

Sulle temperature @sherwood ha ragione ma bisogna distinguere tra cactus e cactus. Alcuni, se tenuti asciutti, reggono bene anche alle basse temperature ma altri (tipo le Euphorbie) non vogliono minime sotto ai 10 gradi (se le minime si avvicinano allo 0 marciscono in pochi giorni).
E' necessario identificare le piante per poterle gestire bene sia in estate sia in inverno.
Ad esempio molti cactus non vogliono il sole forte delle ore centrali della giornata.
Altri, tipo ad esempio il Saguaro, vogliono più sole possibile.

La prima cosa quindi da sapere è la tipologia di pianta. Identificata con certezza si può cercare di darle tutte le migliori cure possibili.

Ma c'è una cosa che vale per tutte. ALMENO DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO DEVONO STARE FUORI. Poi, che sia sole o ombra dipende dalla pianta, ma nessuna cactacee deve stare in casa. Altrimenti cresce poco e male...come la tua.

Ste
 
Alto