• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per limone in vaso

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Sto per mettere in serra le mie piante di limone, arancio, pompelmo, chinotto e kumquat. A parte le ultime due che continuano imperterrite a produrre e crescere, le altre sono spoglie e hanno prodotto pochissimi agrumi, se non niente.

334kkjs.jpg


Sono state concimate con un concime per agrumi a lenta cessione (NPK 4-6-10), è stato sostituito il primo strato di terra e i vasi misurano 65 cm.
C'è qualcosa che posso fare prima di metterle a riposo o è meglio attendere in primavera?
Negli ultimi anni tendono a crescere molto in altezza e in primavera le ho potate, sarà questo il problema?
Grazie.
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Ma che clima c'è da te? Perchè mi sembra un po' presto per la serra. Non vorrei che li cuocessi..
Il concime mi sembra con dei titoli un po' bassi, quanto ne dai e ogni quanto?
Gli agrumi fruttificano sui rami dell'anno precendente, quindi se li poti l'anno dopo non hai i frutti...
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Non fa ancora freddo, per il momento siamo arrivati a 11°. Da anni le metto in serra in questo periodo perchè mi è successo di aspettare e di doverlo fare in emergenza, verso la fine di ottobre generalmente ci sono giornate di vento, pioggia e comincia a far freddo. Comunque lascio la serra spalancata quindi è come se fossero fuori.
Mi chiedevi del concime: le istruzioni dicono di darlo 2 volte l'anno e di metterne 1-2 manciate ossia 50-100 gr.. Io ho fatto una via di mezzo.
Mi sembravano alte però se taglio ancora adesso vuol dire che non avrò frutti nemmeno il prossimo anno. Ho sbagliato in primavera, dovevo tagliare di più :muro:. Io non capisco, quelle che vedo in giro restano basse e si allargano. Le mie crescono dritte verso l'alto, forse dipende proprio dalla pianta che si compra :confuso:
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Adesso non si potano assolutamente gli agrumi, specialmente se c'è vento e freddo! La potatura va fatta a tarda primavera più qualche ritocco alla pianta per tutto il periodo estivo ma ora non andrebbe toccato. Rischi di far seccare i rami o di far entrare funghi oltre al problema principale di indurre la pianta a buttare fuori per rimarginare le ferite cosa che non riesce a fare per via delle temperature basse che arriveranno. La forma delle piante dipende da come le fai crescere oltre ovviamente alle caratteristiche naturali della specie. La potatura è una cosa assai difficile, richiede esperienza e nozioni sulla pianta. Il limone in foto mi sembra che sia stato potato a caso..
Per il concime è importante che contenga microelementi, sempre tornando al limone si vede una chiara mancanza di ferro. Per le dosi mi sembrano poche considerando il vaso, io starei sulla quantità maggiore. E se nel concime non ci sono micro comprerei un composti appositi per fare un integrazione, quanto meno ferro chelato che ora è urgente.
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Il limone in foto mi sembra che sia stato potato a caso..

Non sbagli, l'ho fatto io e sono "un'autodidatta"...... Pensa che quella pianta mi "sopporta" da circa vent'anni. Ha avuto periodi migliori adesso non so cosa sto combinando.
Mi puoi consigliare un concime adatto? Quando chiedo mi rispondono "nitrophoska, va bene per tutto". Una volta ne usavo uno di liquido ma richiedeva costanza e adesso per motivi di tempo non la posso avere. Comunque comincio con un po' di ferro. Grazie per i consigli.
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Sto studiando anche io per la potatura degli agrumi, vedremo cosa riuscirò a fare! :fischio:
Se avessi solo poche e piccole piante ti consiglierei o il kb osmocote o il bayer baycote per agrumi. Ma costano sui 13-14€ al chilo e con tutte le piante che hai te ne va parecchio. A questo punto potresti davvero pensare di prendere un sacco di nitrophoska, ma quello da usare è il gold. Sono sacchi da 25kg e non so quanto siano facili da reperire. Dovresti chiedere in un consorzio agrario, altrimenti sul web lo trovi sicuramente. Costa un 30-40 euro ma sono 25kg e non scade. Poi lo puoi usare anche per altre cose e dare un po' ad amici, parenti etc..

PS: comunque ti invidio tu che riesci ad avere sul terrazzo tutti questi agrumi!
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
A questo punto potresti davvero pensare di prendere un sacco di nitrophoska, ma quello da usare è il gold.
PS: comunque ti invidio tu che riesci ad avere sul terrazzo tutti questi agrumi!

Ho un terrazzo di 60 mq, purtroppo è il tempo che manca.....
Il Nitrophoska a casa mia non manca mai, lo compro a sacchi e infatti ho usato sempre questo, ma da un paio d'anni sembra non funzionare.....
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Ma da quanto tempo non rinvasi? Potrebbe anche essere che ormai le radici stanno strette e quindi la pianta fa fatica a crescere. Nel caso dovresti pensare a svasare, affettare un po' di radici e rinvasare con del terriccio nuovo. Questo comporta un adeguato ridimensionamento della chioma ma se sono tutte come quella del limone potresti anche non fare grosse asportazioni.. Ovviamente da farsi a primavera!
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Avrò cambiato i vasi 2-3 anni fa. Quello che non capisco è che vedo delle bellissime piante di limone con vasi ben più piccoli delle mie. Se chiedo consigli mi rispondono: niente di particolare, niente potature, concime normale. Ma cos'è un segreto come si coltivano i limoni:cool:? Mia nonna, quand'ero bambina ("qualche anno fa" :fischio:) aveva 2 piante di limoni: sembravano piantati nella sabbia, il vaso per una vita è sempre stato lo stesso, potature zero, concime diceva zero, acqua ogni tanto. Una meraviglia! Mah....
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Su non ti abbattere!
Se ti può consolare gli agrumi che vedo io in giro sono brutti e malati, compresi quelli che vendono nei garden! Gli unici degni di questo nome sono quelli venduti da vivai specializzati in toscana, ma fa storia a parte. Però ci credo poco al fatto di non concimazione, guarda i post di limoni su questo forum di gente che non li concima sono cadaverici..
 

Alex81

Master Florello
...quando penseresti di portarlo in serra vista la zona simile?! io sono alla prima esperienza e non mi so orientare troppo bene per altro sta entrando in fioritura .... le giornate sono calde ma di notte si prevedono per i prossimi giorni dei cali pericolosi ad 8 gradi!
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
...quando penseresti di portarlo in serra vista la zona simile?! io sono alla prima esperienza e non mi so orientare troppo bene per altro sta entrando in fioritura .... le giornate sono calde ma di notte si prevedono per i prossimi giorni dei cali pericolosi ad 8 gradi!

Scusa leggo solo ora. Li ho messi in serra giovedì tenendola sempre aperta perchè le giornate erano calde e anche le notti. Stavo proprio valutando di chiuderla adesso perchè si prevede vento e siamo a 5°.
Avrò le piante di limone da circa vent'anni e per esperienza (meglio dire per la mia incolumità visto che ho una serra da montare e mi è capitato di farlo in emergenza vestita tipo palombaro, con un vento tremendo e freddo improvviso) le metto in serra verso il 20-25 di ottobre. In quel periodo generalmente, almeno nella mia zona, cominciano freddo, vento e pioggia.
 
Alto