• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio ficus al freddo!!!

taty

Giardinauta Senior
:confused: ...mamma mia...oggi noncredevo ai miei occhi...NEVICAVA!!! Vi rendete conto???Fiocconi grossi grossi....a dun certo punto Stibiveri era tutto bianco...un paesino di 15 case tutto bianco....una favola...ma le piante...
per fortuna avevo fatto la serra e gia tutte riparate...le uniche a essere rimaste fuori sono i due citysus...domani li fascio con quello che ho....e il grande ficus di mia mamma----è 2 metri....non avendo un posto in casa per dove metterlo lo abbiamo riparato sotto un archivolto dove abbiamo la legna....lo abbiamo fasciato tutto, il vaso e le fronde....che dite bastera'????????Vi prego ditemi qualcosa...perchè ci teniamo molto...a Chiavari non soffriva il freddo e cmque in casa ci stava....qui è piu' dura...starebbe in sala dai nonni ma hanno troppi gatti che girano maleducati e rischierebbe....ci sarebbe una cascina ma è coperta e non prenderebbe luce...almeno nel portico ne prende....
qui siamo a 650 mt slm....che dite???
E anche per le ginestre devo fasciarle molto? Le ho interrate in giardino....
brrr brrr

il ritorno sul forum è stato alquanto da brivido...ieri giuro che li ho visti con i miei occhi due tipi facaveno il bagno a Chiavari...c'era un sole che spaccava le pietre...e oggi sulle alture la NEVE.......roba da matti!!!!!
un abbraccio Taty:flower:
 

Markino

Giardinauta Senior
Questo e' il bello dell' Italia. Ci sono tutte le situazioni climatiche che si possono incontrare in Europa!!! Penso che sia l'unico paese al mondo che abbia queste caratteristiche!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Taty, tutto l'inverno fuori non credo lo possa sopportare... Meglio rischiare per i gatti che per il freddo!
 

taty

Giardinauta Senior
ok

ok...lo mettero' in sala dai nonni...

infatti stanotte tirava un vento assurdo....e si è accasciato al muro...
grazie mille per avemri risposto.Taty brbbrrrr
 
P

piera57

Guest
Mi associo con ELEBAR. il mio grande, grande a quattro piante incrociate, un'inverno l'ho lasciato sotto l'androne della casa vecchia ed ha perso tutte le foglie, qualche ramo si è seccato. In primavera ha gettato nuovi rami e nuove foglie, ha cambiato aspetto, però è ancora vivo. Ora lo tengo in soggiorno, arriva fino al soffitto, anzi l'ho dovuto potare, ed.....immancabilemte ogni volta che lo riporto in casa perde una marea di foglie ed il mio cuore piange.......Una volta acclimatato, per mia fortuna smette, se no......povero cuore!!!!!
 

taty

Giardinauta Senior
ok

Grazie Piera,
abbiamo pensato di metterlo in cascina è ben coperta....e la temperatura non scende al di sotto dei 10° andrà bene?

perchè dai nonni non ci sta...soffitto troppo basso......
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............ e fare un buco nel soffitto :froggie_r .......... scusa Taty, ma mi è scappata :D :love_4:
 

taty

Giardinauta Senior
:angue: li vedi questi...sono mia nonna e mia mamma dopo la messa in pratica del buco.........

sei una sagoma........
Bacioni:love_2:
 
P

piera57

Guest
Bellissima, taty!!!!!
non sono sicura che sia sufficiente 10°, comunque vuole luce!!, aspetta magari qualcun'altro più esperto di me ti scrive!
auguri........
ciao
piera57
 

elleboro

Florello
credo sia una pianta equatoriale. L'ho vista spesso nei Paesi caldi. Ci vorrebbe il Signor P.P. ad illuminarci. Queste cose le sa di sicuro.
A me, a occhio, sembra che dovrebbero bastare purchè non ci sia vento.
Però è meglio farcelo dire da un esperto.
 
Alto