• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio composizione

Domingadr

Aspirante Giardinauta
Mi è stata regalata questa composizione di piante, le posso lasciare così o vanno divise?Questa è la foto intera composizione1.jpg

qui invece vi faccio vedere le 4 piante composizione2.jpg composizione3.jpg composizione4.jpg composizione5.jpg
 

vivaiogirasole

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Ti consiglierei, per il momento di lasciarle cosi se vuoi ancora vedere la tua composizione, ma non per molto perchè il vaso che le contiene non è molto grande quindi potrebbero soffrire stando troppo strette. Quindi puoi procedere con la divisione, verso la fine del mese di febbraio quando le piante riprendono la loro ricrescita vegetativa. Scegli dei vasi abbastanza capienti, usa un buon terriccio universale per piante sempreverdi,posizionando le piante in un luogo ben illuminato al riparo dai raggi diretti del sole. Ricordati di nebulizzare le foglie di tanto in tanto in modo da creare la giusta umidità.

Buona fortuna
Michela:)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sono assolutamente da dividere, ma io lo farei in primavera: le piante reagiscono meglio ai rinvasi e ripartono subito alla grande. Nel frattempo, per questo paio di mesi, annaffia molto poco altrimenti marciscono le radici.
Certo, potrebbe essere un rischio, ma con qualche accortezza si può fare (io ho portato avanti una composizione simile alla tua per tutto l'inverno, poi le ho separate).
In alternativa, puoi sempre dividerle ora :)
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
beh, hanno mischiato piante un po' diverse..puoi lasciarle così per un po', però calcola che lo spatifillo ha bisogno di terriccio abbastanza umido, mentre dracena, calandiva e bromelia hanno bisogno di poca acqua, la bromelia va innaffiata versando acqua nella rosetta centrale, poca, altrimenti marcisce e ti ritrovi con la sua infiorescenza che ti resta in mano.. se trapaianti lo spatifillo considera che non ha bisogno di un vaso molto grande, se messo in vaso un po' strettino dovrebbe produrre foglie più grandi, se messo in vaso largo dovrebbe produrre foglie più piccole..purtroppo tante volte le composizioni di piante sono fatte pensando all'estetica e non alle esigenze delle piante..la cosa che hanno in comune le piante nella tua composizione è che sono tutte piante durature e resistenti (la bromelia è un discorso a parte perchè poi produce figli e lei muore, ma te la puoi godere per almeno un annetto,se tutto va bene)
 

Domingadr

Aspirante Giardinauta
secondo voi le posso dividere in questi giorni?
lo spatifillo ha spesso le foglie basse e cerco di mettere poca acqua per paura di bagnare troppo le altre.
la dracena posso lasciarla in quel vaso?
mentre la calandiva la posso mettere in un vaso di terracotta insieme ad un' altra calandiva?
 
Alto