Buongiorno a tutti!
Come si vede dalla foto ho necessità di realizzare una schermatura per creare un po più di privacy nel giardino.
Dopo diversi raggionamenti nel cercare la pianta che fosse: a bassa manutenzione, sempre verde, che non sporcasse eccessivamente, posizionabile legalmente a 1.5m dal confine per non perdere spazio, che arrivasse a 3-4m e più di altezza, etc.. etc.. mi sono deciso a procedere con l'ulivo, avendone già un altro nel giardino.
Posizionerò quindi 5 alberi in un filare parallelo al muro di confine distante 1.5m dallo stesso e con gli alberi distanti 3 metri tra loro. In allegato uno schema.
Ora sorge il dubbio di come riempire la zona sottostante gli alberi. Visto che sto provando una conversione completa alle macroterme, molto probabilmente sotto gli ulivi non nascerà molto e vorrei realizzare una bordura con piante perenni a diverse altezze che diano anche un po di profondità dove sullo sfondo c'è la siepe di ligustro texano.
Mi sarei orientato su questa tipologia di piante:
1. Rosmarino officinale da mettere in fondo e tenere alto
2. Lavanda angustifoglia o Perovskia persica da mettere a metà profondità alternata a del Pennisetum alopecuroides o Panicum virgatum (mi piace molto anche la Cordyline cherry sensation, ma penso faccia a cazzotti con la lavanda)
3. Erigeron karvinskianus (o altro ancora da capire) da mettere in posizione avanzata a limite del prato come tappezzante
Il giardino è in provincia di Lucca, la parete è posizionata a sud, ma proprio a causa della parete il sole diretto ad un 1-2m dalla stessa arriva per tutto il giorno solo a luglio e per il resto dell'anno nel tardo pomeriggio. C'è impianto di irrigazione, il terreno è molto argilloso ma in tutta la zona dove realizzerò la bordura è stato realizzato un drenaggio con ghiaia e tubo di drenaggio, il terreno resta comunque sempre un po umido.
Consigli? idee?
Come si vede dalla foto ho necessità di realizzare una schermatura per creare un po più di privacy nel giardino.
Dopo diversi raggionamenti nel cercare la pianta che fosse: a bassa manutenzione, sempre verde, che non sporcasse eccessivamente, posizionabile legalmente a 1.5m dal confine per non perdere spazio, che arrivasse a 3-4m e più di altezza, etc.. etc.. mi sono deciso a procedere con l'ulivo, avendone già un altro nel giardino.
Posizionerò quindi 5 alberi in un filare parallelo al muro di confine distante 1.5m dallo stesso e con gli alberi distanti 3 metri tra loro. In allegato uno schema.
Ora sorge il dubbio di come riempire la zona sottostante gli alberi. Visto che sto provando una conversione completa alle macroterme, molto probabilmente sotto gli ulivi non nascerà molto e vorrei realizzare una bordura con piante perenni a diverse altezze che diano anche un po di profondità dove sullo sfondo c'è la siepe di ligustro texano.
Mi sarei orientato su questa tipologia di piante:
1. Rosmarino officinale da mettere in fondo e tenere alto
2. Lavanda angustifoglia o Perovskia persica da mettere a metà profondità alternata a del Pennisetum alopecuroides o Panicum virgatum (mi piace molto anche la Cordyline cherry sensation, ma penso faccia a cazzotti con la lavanda)
3. Erigeron karvinskianus (o altro ancora da capire) da mettere in posizione avanzata a limite del prato come tappezzante
Il giardino è in provincia di Lucca, la parete è posizionata a sud, ma proprio a causa della parete il sole diretto ad un 1-2m dalla stessa arriva per tutto il giorno solo a luglio e per il resto dell'anno nel tardo pomeriggio. C'è impianto di irrigazione, il terreno è molto argilloso ma in tutta la zona dove realizzerò la bordura è stato realizzato un drenaggio con ghiaia e tubo di drenaggio, il terreno resta comunque sempre un po umido.
Consigli? idee?
Allegati
Ultima modifica: