• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli sul rovere

zimon

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Parlando di piante e piantine con un mio collega, e sapendo che sto provando a prendermi cura del bonsai olmo e del ficus, mi ha fatto venire l'idea di far crescere dall'inizio una piantina.... Lui ha un terreno/bosco dove ha un po di tutto, tra cui dei roveri... Mi ha portato una ghianda di rovere da dove è spuntata la radice e un paio di cm di gambo... L'ho subito messa in vaso.... Che ne pensate??? È fattibile come idea? Potrei riuscire a farla venire su anche se non sono esperto? Se avete suggerimenti e accortezze ne sarei felicissimo!!! :)
 

aurex

Esperto di Bonsai
È possibile certo...ma ci vogliono degli anni...e mentre aspetti puoi sempre documentari facendo delle ricerche in rete sulle tecniche di coltivazione bonsai...ogni tanto magari ci posti qualche immagine e si vedra'...
 

zimon

Aspirante Giardinauta
Si si tanto fretta non ne ho!!! Lo lascio fare! E intanto faccio un po di esperienza! Allora spulcio in internet...grazie! (y)
 

zimon

Aspirante Giardinauta
È spuntato qualcosa!!:) Anche se ora mi pare fermo, penso sia in stasi dovuto al troppo caldo... Io per adesso, da quando l'ho messo in vaso, non l'ho ancora concimato... Ho sbagliato?
 

Allegati

  • 20160710_193741.jpg
    20160710_193741.jpg
    61,2 KB · Visite: 4
  • 20160710_193730.jpg
    20160710_193730.jpg
    118,1 KB · Visite: 4
  • 20160710_193736.jpg
    20160710_193736.jpg
    91,5 KB · Visite: 7

cacino

Aspirante Giardinauta
Secondo me va bene così, anche perché adesso, essendo in stasi vegetativa, non ha senso concimare.
Se ne riparlerà verso metà settembre quando le temperature cominceranno a scendere, o anche, direttamente la prossima primavera.
 

zimon

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte ragazzi:)
Cacino...allora per quanto riguarda il concime aspetto:su:
Sì sì aurex sono tutti all'ombra/mezz'ombra... Li rimetto al loro posto a settembre:)
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ciao a tutti! Parlando di piante e piantine con un mio collega, e sapendo che sto provando a prendermi cura del bonsai olmo e del ficus, mi ha fatto venire l'idea di far crescere dall'inizio una piantina.... Lui ha un terreno/bosco dove ha un po di tutto, tra cui dei roveri... Mi ha portato una ghianda di rovere da dove è spuntata la radice e un paio di cm di gambo... L'ho subito messa in vaso.... Che ne pensate??? È fattibile come idea? Potrei riuscire a farla venire su anche se non sono esperto? Se avete suggerimenti e accortezze ne sarei felicissimo!!! :)

Le piante "vengon su" anche senza l'aiuto di un esperto, ma se intanto prepari il materiale, le ghiande, il terriccio ed appassionandoti progressivamente cercherai di capirne sempre di più, non c'è motivo di resistere alla "tentazione".
La quercia "rovere" non è molto diffusa fra i bonsaisti (così a me risulta), ma non per questo non va consigliata.
Sicuramente ha tante caratteristiche che non la fanno preferire, ma allora cosa dire dei ginseng che sono .....preferiti(?) da molti, ma a mio parere per niente adatti a questo scopo?
Tienti la rovere e continua a guardarla mentre crescerà.
La conoscerai sempre meglio e potrai essere testimone dei suoi pregi, e ....contagiare dei "bonsaioli" appassionati di altre piante.
La rovere a differenza delle farnia (capostipite delle querce) ha foglie più piccole (anche le ghiande sono più piccine e meno a "siluro") e ciò la dovrebbe rendere più gradita rispetto alle altre querce.

Una noiosa caratteristica è l'insistenza del fittone che dovrai levare senza titubanze la prossima primavera.
Una difficoltà si incontra se la ghianda germina fuori stagione, perché allora la pianta deve superare l'inverno mentre è ancora un po' delicata (si fa per dire). In tal caso prevedi di proteggerla più di quanto a cose normali andrebbe fatto.
 

zimon

Aspirante Giardinauta
Greenray grazie mille del tuo consiglio, ne farò tesoro!;) Si in effetti ho trovato poco in rete per quanto riguarda la rovere, ma quel poco che ho trovato l'ho subito scaricata e dato una breve lettura:) Vediamo un po come procede...
Al vivaio ho già trovato qualcosa che farà a caso mio per questo inverno da mettere le piantine al riparo..
Grazie a tutti, vi terrò aggiornati continuamente!
 
Alto