Ciao a tutti! Parlando di piante e piantine con un mio collega, e sapendo che sto provando a prendermi cura del bonsai olmo e del ficus, mi ha fatto venire l'idea di far crescere dall'inizio una piantina.... Lui ha un terreno/bosco dove ha un po di tutto, tra cui dei roveri... Mi ha portato una ghianda di rovere da dove è spuntata la radice e un paio di cm di gambo... L'ho subito messa in vaso.... Che ne pensate??? È fattibile come idea? Potrei riuscire a farla venire su anche se non sono esperto? Se avete suggerimenti e accortezze ne sarei felicissimo!!!
Le piante "vengon su" anche senza l'aiuto di un esperto, ma se intanto prepari il materiale, le ghiande, il terriccio ed appassionandoti progressivamente cercherai di capirne sempre di più, non c'è motivo di resistere alla "tentazione".
La quercia "rovere" non è molto diffusa fra i bonsaisti (così a me risulta), ma non per questo non va consigliata.
Sicuramente ha tante caratteristiche che non la fanno preferire, ma allora cosa dire dei ginseng che sono .....preferiti(?) da molti, ma a mio parere per niente adatti a questo scopo?
Tienti la rovere e continua a guardarla mentre crescerà.
La conoscerai sempre meglio e potrai essere testimone dei suoi pregi, e ....contagiare dei "bonsaioli" appassionati di altre piante.
La rovere a differenza delle farnia (capostipite delle querce) ha foglie più piccole (anche le ghiande sono più piccine e meno a "siluro") e ciò la dovrebbe rendere più gradita rispetto alle altre querce.
Una noiosa caratteristica è l'insistenza del fittone che dovrai levare senza titubanze la prossima primavera.
Una difficoltà si incontra se la ghianda germina fuori stagione, perché allora la pianta deve superare l'inverno mentre è ancora un po' delicata (si fa per dire). In tal caso prevedi di proteggerla più di quanto a cose normali andrebbe fatto.