• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su odontocidium

M

manoli

Guest
Buongiorno a tutti :)

Volevo chiedervi consigli su come tenere un odontocidium "hansueli isler".

L'ho comprata a fine aprile a Monteporzio, ho cercato notizie in rete ma non ho trovato nulla. Potete consigliarmi come curarla?

Ed è normale per questa orchidea che i fiori si secchino tutti insieme? Sono abituata alle phal che mentre perdono dei fiori ne producono altri, questa aveva sullo stelo 7 fiori e non erano presenti altri boccioli. Da qualche giorno presentano tutti segni di appassimento - e alcuni sono già caduti - ma la pianta sembra in ottima forma. E' un comportamento normale per questa orchidea o ho sbagliato qualcosa? E' insieme ad altre phal e a un paphio e nemmeno le altre mostrano segni di sofferenza o fiori seccati improvvisamente.

Grazie :)
 

aisha

Giardinauta
:surp: odontocidium
sono andata a prendere i miei libri e non l'ho proprio trovato:squint:
credo sia per questo che non arrivano consigli:storto:
sarà un ibrido?
sara una aliena?
ma vedrai che uno dei nostri guru arriveranno in soccorso e sennò...in bocc:love_4: a al lupo
anna
 
M

manoli

Guest
Presumo sia un ibrido...

E' questa qui, e l'ho comprata da loro a MPC

dispimage.asp


La pianta sembra stare in ottima forma ma i fiori si sono seccati relativamente in fretta rispetto alle altre orchidee e tutti i fiori contemporaneamente, per questo ho pensato ad un mio errore. :baf:
 

aisha

Giardinauta
è bellissima,
ci credo che ti piange il cuore a vederla sfiorire!:burningma
hai pensato di mandare una email a nedotto?
io li ho trovati disponibili!!
anna
 

Penny01

Aspirante Giardinauta
Anche a me hanno regalato da poco un ibrido di odontocidium; non ricordo esattamente il nome, ma ha sempre a che fare con Isler. La mia è sul rosso.

Ho letto da qualche parte che la caratteristica di questa orchidea è proprio il fatto che fiorisce molto velocemente (nella mia i fiori si stanno aprendo velocemente uno dopo l'altro), ma altrettanto velocemente sfiorisce :(
Credo quindi che il comportamento della tua sia normale.

Sono molto belle, ma sinceramente preferisco le mie phal e cymbidium che stanno in fiore per mesi e mesi.

Penny
 
M

manoli

Guest
Se fosse il comportamento normale andrebbe benissimo. Anche se i fiori durano poco pazienza, mi piacciono tantissimo e poi che profumo passando vicino :love:

Non ho contattato nardotto e capello perchè quando ho comprato questa orchidea e il paphio, quando gli ho chiesto come trattarle mi ha risposto "come le phal" ma la cosa non mi ha convinto e anche un po' insospettito. Ma leggendo sul forum che hanno avuto tutti ottime impressioni forse era solo un po' di "stress da mostra" a far dare risposte sbrigative... o forse è vero che devo trattarla come le phal e sono io in malafede :crazy:
 

franka

Aspirante Giardinauta
Ciao Manoli, Odontocidium è appunto, direi, un ibrido di Odontoglossum x Oncidium...alla fine i fiori sono durati 3 settimane da te -e non sai da quanto era già in fiore- non è poi così poco, no? Un fattore che accelera l'appassimento dei fiori è sicuramente il caldo, specie se unito a bassa umidità. Anche il cambiamento di ambiente, dalle condizioni ideali di una serra a quelle solitamente meno ideali o comunque diverse di un appartamento (sempre che sia il tuo caso), magari passando da una mostra, pur con tutte le cautele possibili, certo non è apprezzato. Insomma qualunque "strapazzo" della pianta fiorita accorcia la vita dei fiori. Però non saprei dirti quanto dovrebbe essere la loro durata fisiologica. Comunque anch'io la trovo bellissima. E profuma?? Mi sa che quasi quasi un pensierino...:-D
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Coltivata come una Phal... è una risposta generica, ma attendibile, come quando ti dicono: esposizione alla luce come per la Cattleya...
Ti dico del mio che ho da circa tre anni e mi è rifiorito già due volte.

In estate sta fuori, esposizione a nord-ovest, quindi con sole soltanto nel pomeriggio, quando ha già perso forza (la porzione Oncidium ne vorrebbe di più, ma la parte Odont. non sarebbe così contenta), bagnature settimanali con il caldo estivo anche di più (hai notato come son sottili e delicate le numerosissime radici?), buona ventilazione e concimazioni 20-20-20 (metà dose) ogni due innaffiate con acqua chiara.
 
Alto