rjalex
Giardinauta
Cari amici,
Ho praticamente finito di passare i tre settori circolari sotterranei per gli irrigatori del mio prato e gli altri quattro settori fissati a muro che mi serviranno per ortensie e rose in terra, qualche pianta grande in vaso (limone qumquat), e poi per il resto "cassette" piccole con gerani e poi piante stagionali (i miei adorati peperoncini ad es.).
Ho dovuto fare 7 settori in quanto ho si pressione ma poca portata per cui dividerò il tempo per ogni singolo settore (ho una centralina molto versatile).
La mia domanda riguarda come ragionare per scegliere i vari gocciolatori per i vasi e le piante a terra. D'istinto mi viene da privilegiare testine da 8 litri ora pensando di fare cicli di 15 minuti per ottenere un paio di litri, oppure è meglio portate piu basse lasciando piu tempo ?
Grazie per ogni consiglio
Ho praticamente finito di passare i tre settori circolari sotterranei per gli irrigatori del mio prato e gli altri quattro settori fissati a muro che mi serviranno per ortensie e rose in terra, qualche pianta grande in vaso (limone qumquat), e poi per il resto "cassette" piccole con gerani e poi piante stagionali (i miei adorati peperoncini ad es.).
Ho dovuto fare 7 settori in quanto ho si pressione ma poca portata per cui dividerò il tempo per ogni singolo settore (ho una centralina molto versatile).
La mia domanda riguarda come ragionare per scegliere i vari gocciolatori per i vasi e le piante a terra. D'istinto mi viene da privilegiare testine da 8 litri ora pensando di fare cicli di 15 minuti per ottenere un paio di litri, oppure è meglio portate piu basse lasciando piu tempo ?
Grazie per ogni consiglio