• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli potatura limone

Scatt

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vi chiedo dei consigli sulla potatura dei miei tre limoni.
Ho tre piante abbastanza grandi, che però essendo state lasciate a sé stesse presentano alcuni succhioni molto sviluppati, anche due centimetri di diametro.
Alcuni si trovano in zone delle piante che se andassi a rimuoverli resterebbero completamente vuote, ma ho letto che speronando un succhione posso sfruttarlo per fare rami secondari ed andare a riempire le zone vuote. Secondo voi posso usare questi succhioni, cimandoli, per fare rami secondari senza rimuoverli completamente?
Ho letto che le speronature andrebbero fatte a 15 cm circa da dove parte il ramo, ma io posso tagliare più in alto (tipo a 50/60 cm di lunghezza) per fare aprire i rami nuovi nella parte alta della pianta o è comunque consigliabile tagliare a 15/20 cm e semmai speronare gli eventuali nuovi rami per fare crescere in altezza quella zona di pianta? O meglio levare a prescindere tutti i succhioni anche se son grandi e mi svuoterebbero una buona parte della pianta?
Mi è venuto questo dubbio perché essendo rami che tirano tanta linfa temo tolgano energia agli altri, ma allo stesso tempo volevo provare a sfruttarli per chiudere "l'ombrello" della chioma in cima alla pianta.
Quando ho un attimo di tempo carico anche qualche foto per rendere l'idea
Voi che consigli mi dareste? Ringrazio in anticipo
 
Alto