• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli piante economiche da stanza da letto

sapo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum e non sono esperto di piante (per questo mi sono iscritto). Vorrei chiedervi un consiglio per piante da mettermi in camera da letto. La stanza è a Milano, è molto spaziosa, soffitto alto, ma è poco soleggiata e ha una sola finestra orientata verso nord-est con un palazzo a una decina di metri di distanza. Inoltre sarebbe carino se fossero economiche e un po' originali. L'ideale sarebbe averne una da mettere per terra di dimensione medio-grande e una da appoggiare su un mobile o da appendere o eventualmente sempre per terra, comunque più piccola. Ah!, proprio l'ideale sarebbe avere la consegna a domicilio perché non ho la macchina, quindi se conoscete negozi o siti affidabili, sono aperto a tutto!

Ricapitolando:
- camera da letto
- poca luce
- una pianta medio-grande e una pianta medio-piccola
- possibilmente online/consegna a domicilio

Avanti con le proposte!
 

pNino

Maestro Giardinauta
Piante che possono stare in zone con poca luce: Chamaedorea elegans, Sanseveria, oeceoclades maculata, da appendere Senecio rowleyanus( non sono molto sicuro, ma mi pare possa cresce in stanze poco luminose).
 

sapo

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Penso che opterò per due tra Maranta, Calathea, Chamaedorea e Sanseveria. Ma fiori che crescono con poca luce non esistono, vero?
 

pNino

Maestro Giardinauta
Grazie mille! Penso che opterò per due tra Maranta, Calathea, Chamaedorea e Sanseveria. Ma fiori che crescono con poca luce non esistono, vero?
La fioritura ( con conseguente fruttificazione) comporta un grande dispendio di energie per la pianta che quindi necessita di luce, ci sono piante che fioriscono con poca luce ma non sono moltissime, riferendomi a quelle che ti ho nominato ad esempio oeceoclades maculata e' un orchidea che vive nel sottobosco dove la luce non e' molta ma riesce a fiorire lo stesso, nonostante questo pero' e' coltivata prevalentemente per le sue foglie piu' che per i fiori ( grandi come un unghia).
Tra le piante grasse anche le hawortie non necessitano di molta luce per fiorire, ma anche li e' piu' la pianta che il fiore a destare interesse.
 
Alto