• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per trattamento oidio

vinz84

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! Premetto che non sono un esperto, ma ho una piccola rosa in vaso che fino alla primavera dell'anno scorso godeva di ottima salute. Ad un certo punto però sono arrivati gli afidi che sono comunque riuscito a togliere.
Dopo gli afidi però è apparso l'oidio, inizialmente ho spruzzato un fungicida a base di aloe non specifico per l'oidio che però non ha sortito nessun effetto. In autunno l'ho praticamente tagliata quasi tutta ma nonostante ciò, appena ha ricominciato a fare le foglie queste avevano ancora la maledettissima patina bianca.
Adesso ho acquistato un fungicida specifico per l'oidio (flint max della bayer) e l'ho spruzzato ieri sera ma non sono sicuro di averle dato la quantità necessaria.
Inoltre, vorrei capire visto che la pianta mi sembra piuttosto compromessa, se secondo voi sarebbe il caso di potarla nuovamente e poi iniziare il trattamento contro l'oidio. Allego le foto, grazie!!
 

Allegati

  • IMG_20200508_103001.jpg
    IMG_20200508_103001.jpg
    97,9 KB · Visite: 6
  • IMG_20200508_103006.jpg
    IMG_20200508_103006.jpg
    122,5 KB · Visite: 6
  • IMG_20200508_102945.jpg
    IMG_20200508_102945.jpg
    98,2 KB · Visite: 5
  • Like
Reactions: Mad

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Su quelle poche foglie rimaste io scorgo qualche necrosi (causa non diagnosticabile), ma non sintomi di mal bianco in atto.
Dunque eviterei di sottoporla a interventi anticrittogamici se non c'è giustificato motivo.
 

vinz84

Aspirante Giardinauta
La pianta è posizionata su un terrazzino esposto a est/nord-est quindi ha luce diretta del sole solo per poche ore al mattina. Nel resto della giornata comunque c'è sembra una buona quantità di luce. La zona è spesso ventosa. Non so se si vede dalle foto ma sui rami c'è una specie di ragnatela, non è riconducibile quindi al mal bianco?
 
Alto