• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per potatura

teddy63

Esperto Sezz. Rose
questa mia rosa (di cui non conosco il nome, ma molto comune) che ho trovato già piantata quando ho comprato la casetta in campagna (anche piuttosto vecchiotta, data la dimensione dei tronchi e le "rughe" presenti) cresce molto in altezza. Ha molti fusti alla base (un paio dei più grossi li ho segati all'inizio dell'anno con un po di timore... ma la pianta non ne ha risentito)... e vorrei suggerimenti per la prossima potatura

29by93n.jpg


2j44kdz.jpg


18gjl3.jpg
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Teddy,
se non sbaglio la tua rosa è una Queen Elisabeth, una delle rose più famose al mondo (appartenente alla ristretta cerchia della "Hall of fame").
Per la potatura dipende quello che tu desideri dalla pianta. Se ti piace venga un cespuglio alto anche più di un paio di metri togli solo i rametti deboli e tre gemme a quelli che hanno fiorito ripulendola dai piccoli rami interni.
Se invece vuoi un cespuglio denso e basso devi togliere tutti i rametti laterali (soprattutto gli interni) ed accorciare di un terzo o più a seconda dell'alttezza finale che desideri i rami principali.
Normalmente io poto in modo più sostanziale le rose da Te (in realtà le un uniche che ne hanno veramente bisogno) ogni 2 o 3 anni e credo che per la tua sia arrivato il momento.
Ciao
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Se invece vuoi un cespuglio denso e basso devi togliere tutti i rametti laterali (soprattutto gli interni) ed accorciare di un terzo o più a seconda dell'alttezza finale che desideri i rami principali.

Grazie per la risposta.
ma devo lasciare tutti quei rami che vengono dal terreno? e se devo eliminarne qualcuno, elimino i più vecchi a favore dei nuovi?
...da qualche parte ricordo di aver letto di tenere 3 o 4 rami al massimo.
 
Alto