• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli per pianta di kaki

danina

Aspirante Giardinauta
salve sono nuova del forum...per cui innanzitutto un saluto a tutti i frequentatori di giardinaggio.it:eek:k07:

avrei bisogno di un consiglio...ho acquistato circa tre mesi fa una pianta di kaki sharon in vaso..molto giovane, circa un anno e mezzo di vita...quando l'ho acquistata aveva solo il giovane tronco principale provvisto di tanti potenziali getti (io li chiamo occhi:azz:) ma ancora privo di gemme...insomma sembrava ancora in riposo vegetativo...dopo qualche settimana ha tirato fuori dalla sua base almeno 3 o 4 polloni, ma dagli occhi nessun segno di vita...io continuo a tenerla in vaso e a innaffiarla regolarmente...qui fa ancora tanto caldo e non accenna a piovere...ora mi chiedevo se questi polloni devo lasciarli poichè dal ramo principale non verrà fuori più niente o devo tagliarli per far sì che la piantina sia stimolata a vegetare in alto?
spero di essere stata chiara e che qualche anima verde mi possa illuminare con la sua esperienza...
ringrazio anticipatamente
dani
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
ciao, è probabile che hai comprato un innesto già morto.... se sn venuti fuori da sotto il punto di innesto sn appunto dei getti del portainnesto.. se la devi mettere in piena terra aspetta il mese prossimo.... i polloni "selvatici" te li fai innestare e hai di nuovo una pianta fruttifera

Tino
 

danina

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta
temevo fosse accaduto proprio ciò che hai scritto...insomma ho buttato via i miei soldi...mi son fidata di acquistare on line:burningma

ora resta da capire se devo farmi innestare uno dei polloni nel suo portainnesti sostituendo l'innesto morto..oppure mi devo procurare un ramo da un altro albero di kaki...sei così gentile da darmi qualche altra informazione? mi sembri molto preparato sull'argomento...grazieeeee
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta
temevo fosse accaduto proprio ciò che hai scritto...insomma ho buttato via i miei soldi...mi son fidata di acquistare on line:burningma

ora resta da capire se devo farmi innestare uno dei polloni nel suo portainnesti sostituendo l'innesto morto..oppure mi devo procurare un ramo da un altro albero di kaki...sei così gentile da darmi qualche altra informazione? mi sembri molto preparato sull'argomento...grazieeeee

Ciaoo, sn un principiante pure io, però siccome ho ripreso un pezzettino di terreno abbandonato ho piantato tanti alberi e insomma ho visto crescere piante e altre seccare....quello che ti è successo nn è raro, capita, anche cn le painte comparate nel vivaio... certo se compri una pianta "dal vivo" piuttosto che online puoi guardarla bene e assicurarti che sia vitale!

ritornando al Kaki..... i getti di sotto il punto di innesto sn selvatici.... vanno innestati cn i classici innesti che si fanno tra fine febbraio e marzo.... ti devi rivolgere a una persona che li sa fare e che cmq ha una pianta di kaki da cui prelevare i rametti cn le gemme x fare appunto l'innesto..... una qualità media in dimensioni e buona al gusto è il "vaniglia"!

ciao

Tino
 

danina

Aspirante Giardinauta
grazie mille Tino
seguirò i tuoi consigli
so già dove procurarmi un bel ramo di caki vaniglia...dalla pianta di mio padre (che al contrario di me aveva il pollice verde e ha fatto venir su una pianta di caki incredibilmente enorme e che produce frutti squisitissimi).
ti farò sapere in seguito come andrà,,,speriamo bene

ciao


dani
 
Alto