zachettina
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!Spero di essere nella sezione giusta 
Avrei bisogno di qualche aiuto per sistemare il mio terreno che è adibito a rifugio per cani. E' un terreno di un ettaro, purtroppo è argilloso, e quando l'ho acquistato un anno fa era molto abbandonato. C'erano tantissime felci e alcune piante orribili che sembravano carciofi :storto:
Per adesso sto utilizzando 800 mq di terreno perchè siamo una Onlus e i soldi scarseggiano, però non c'è neanche un'albero e vorrei creare un pò d'ombra. Inoltre, all'interno di questi 800 mq abbiamo utilizzato il decespugliatore per abbattere le erbacce e quest'anno sono spuntate le graminacee ( forasacchi ) e non più le felci. Il risultato attuale è un terreno arido, con crepe e con pochissime erbacce secche tagliate dal decespugliatore, e all'arrivo delle piogge mi trovo un terreno su cui è difficile pure camminare per via dell'argilla. Mi piacerebbe creare un bel prato però per adesso abbiamo l'acqua nella cisterna e sino a che non facciamo il pozzo non riuscirei ad innaffiarlo così tanto
Vorrei però, preparare il terreno per l'inverno in modo che sia meno argilloso e che possa ospitare anche qualche alberello. Ho letto tutti i consigli sul forum per trattare un terreno con queste caratteristiche ma ho ancora qualche dubbio..
Ieri ho passato il decespugliatore e tolto tutte le graminacee, che ormai crescono solo nella parte meno "calpestata". Aspetto per gettare la sabbia e lo stallatico o lo faccio subito? E dopo quanto vango il tutto?
Inoltre volevo sapere se la sabbia da utilizzare può essere sabbia di roccia frantumata,lavata e di colore scuro..
Se riesco allego qualche foto
Avrei bisogno di qualche aiuto per sistemare il mio terreno che è adibito a rifugio per cani. E' un terreno di un ettaro, purtroppo è argilloso, e quando l'ho acquistato un anno fa era molto abbandonato. C'erano tantissime felci e alcune piante orribili che sembravano carciofi :storto:
Per adesso sto utilizzando 800 mq di terreno perchè siamo una Onlus e i soldi scarseggiano, però non c'è neanche un'albero e vorrei creare un pò d'ombra. Inoltre, all'interno di questi 800 mq abbiamo utilizzato il decespugliatore per abbattere le erbacce e quest'anno sono spuntate le graminacee ( forasacchi ) e non più le felci. Il risultato attuale è un terreno arido, con crepe e con pochissime erbacce secche tagliate dal decespugliatore, e all'arrivo delle piogge mi trovo un terreno su cui è difficile pure camminare per via dell'argilla. Mi piacerebbe creare un bel prato però per adesso abbiamo l'acqua nella cisterna e sino a che non facciamo il pozzo non riuscirei ad innaffiarlo così tanto
Ieri ho passato il decespugliatore e tolto tutte le graminacee, che ormai crescono solo nella parte meno "calpestata". Aspetto per gettare la sabbia e lo stallatico o lo faccio subito? E dopo quanto vango il tutto?
Inoltre volevo sapere se la sabbia da utilizzare può essere sabbia di roccia frantumata,lavata e di colore scuro..
Se riesco allego qualche foto