• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per carrello

pablos

Aspirante Giardinauta
Buonasera.
Ho un trattorino tagliaerba Cub Cadet XT1 OS107.
Vorrei comprare ( senza spendere molto) un carrello da applicare dietro per potature alberi o altri semplici lavoretti.
Cosa mi consigliate in alternativa a quello originale che costa molto?
Grazie
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Cerca nel sito Agrieuro ... ne puoi trovare di economici...
1) personalmente tenderei a consigliarti di non cercare quelli economici perché ti ritrovi ruote e/o la ralla dello sterzo su boccole invece che su cuscinetti oppure anche solo sottodimensionati e poi ti trovi un carellino usa e getta poco resistente e duraturo.
2) ⚠️ ATTENZIONE leggi bene il manuale d'uso e manutenzione del tuo trattorino per sapere qual'è il massimale di carico del carrello e del traino che può sopportare il trattorino.
altrimenti rovini e poi butti via la sua trasmissione... con anche il suo differenziale.
Vado solo a memoria, quindi posso sbagliarmi,
ma mi pare di ricordare che il carrellino a pieno carico (peso carrello + carico utile) che può trainare sia di 150kg
 

pablos

Aspirante Giardinauta
Cerca nel sito Agrieuro ... ne puoi trovare di economici...
1) personalmente tenderei a consigliarti di non cercare quelli economici perché ti ritrovi ruote e/o la ralla dello sterzo su boccole invece che su cuscinetti oppure anche solo sottodimensionati e poi ti trovi un carellino usa e getta poco resistente e duraturo.
2) ⚠️ ATTENZIONE leggi bene il manuale d'uso e manutenzione del tuo trattorino per sapere qual'è il massimale di carico del carrello e del traino che può sopportare il trattorino.
altrimenti rovini e poi butti via la sua trasmissione... con anche il suo differenziale.
Vado solo a memoria, quindi posso sbagliarmi,
ma mi pare di ricordare che il carrellino a pieno carico (peso carrello + carico utile) che può trainare sia di 150kg
Grazie x le info.
1) Mi consigli di non cercare quelli economi. Mi aiuteresti a capire , se vado nel sito che mi suggerisci, che caratteristiche debbo cercare x non avere un carello economico?
2) Fino a 450 Kg
Grazie.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Grazie x le info.
1) Mi consigli di non cercare quelli economi. Mi aiuteresti a capire , se vado nel sito che mi suggerisci, che caratteristiche debbo cercare x non avere un carello economico?
2) Fino a 450 Kg
Grazie.
:oops: Che io sappia e ricordi.. un trattorino rasaerba può trainare (a seconda di marca e modello) dai 100/150kg... sino ad max di 250kg.(pesi comprensivi del peso del carrello).. ma, lo riscrivo, che io abbia ricordi... nessuno traina addirittura 450 kg ..per trainare più di 250kg ti serve un vero e proprio piccolo trattore agricolo.(e volendo puoi ben trovarne uno usato ..meglio se garantito, senza doverti svenare).
Per sapere se il tuo trattorino rasaerba è omologato al traino e quale sia il max peso che può trainare ... se omologato è scritto nel suo libretto "d'Uso e Manutenzione" e a quel dato di carico/traino ti devi attenere.
Come già ho scritto nel carellino le prime e più utili cose da guardare sono:
1) tipo di materiale (acciaioso piuttosto che banale lamierato)
2) ralla e mozzi ruota su buoni e robusti cuscinetti, spessore e diametro della sua telaistica va da sè che più è leggero il peso a vuoto del carrello e meno robusto è.
3) decidere se lo vuoi a 2 o a 4 ruote.
... Ah dimenticavo ovviamente i cerchi delle ruote (ce ne stanno anche di quelli con le ruote classiche che si usano nei carellini portapacchi solitamente usati dai corrieri ... che sono "piuttosto scarsetti")
Sei tu che hai in mente come e con cosa usare il carello (se l'uso è più o meno "intensivo") va da sè che più ci caricherai e più dovrà essere robusto..
ma ribadisco che se il tuo trattorino rasaerba ha la trasmissione idrostatica superare il carico max trainabile per cui è omologato ... al MINIMO rompi tutta la trasmissione.
 
Ultima modifica:
Alto