• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli di gestione?

nestore

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi presento: sono l'ultimo arrivato! :froggie_r Spero che stiate tutti bene, e in "tutti" comprendo tutte le vs portatrici di spine!
Sentivo proprio la necessità di parlare con qlcun'altro folle di.... grasse!
Ho potutto leggere che fra di voi ci sono grandi collezionisti: io ripeto sono ai miei primi timidi esordi....ed allora ecco fra i primi grandi quesiti su come si gestisce una collezione (considerando che il tempo è sempre così poco!)
1° - Come si tengono centinaia di vasetti?
2° - Come si innaffiano un centinaio di vasetti? uno per uno? oppure a pioggia con l'innffiatoio? oppure, versando l'acqua un unico grande sottovaso?
3° - Che tipo di acqua somministrare? L'acquedotto dà acqua dura e calcarea, però dispongo di impianto di "osmosi inversa" e quindi di acqua acidula ma priva compltamente di calcio!
Può bastare per adesso, vero?? Ciao.:lingua:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto nestore! :)
Inserisci la tua Località nel Profilo, così potremo aiutarti meglio!

1) Dipende; io li tengo in bella mostra in vasetti carini ovunque ho posto! :storto:

2) Io quelli più grandi li annaffio ad uno ad uno con l'annaffiatoio(ma non "a pioggia": le piante non le bagno!); quelli più piccoli li tengo in grossi sottovasi che riempio di acqua in modo che la assorbano dal fondo.

3) Per le grasse non mi faccio particolari problemi; uso acqua dell'acquedotto (anche qui è molto calcarea) semplicemente riposata una notte in modod che sia a temperatura ambiente e sia evaporato il cloro.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao Nestore benvenuto!
Prima di tutto leggiti le faq di questo forum.Poi ti dico un'altra cosa...non si nasce collezionisti,ma appassionati,e le ciccie sono come le ciliegie...per questo si diventa collezionisti!:D
Per quanto riguarda l'acqua ognuno ha il suo metodo,io personalmente faccio passare vaso per vaso perchè ogni piantuzza ha esigenze diverse dall'altra.
Ciao e buona serata:)
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ciao nestore! se posso darti il mio piccolo contributo da giovane coltivatore (2 anni), ti dirò che... beh, all'inizio ti piacerebbe avere una specie di manuale dei giovani collezzionisti, dove leggere tutto ed imparare tutto in una botta e via... poi, in realtà, capirai che non servirebbe a nulla, perché è l'esperienza che giorno per giorno andrai accumulando che ti guiderà nella gestione delle tue piante. cmq , per le tue domande, forse qualcuno dei coltivatori più esperti inorridirà per quello che scriverò, però:
1) io uso una libreira in legno dell'ikea, riconvertita in porta-piante :D con un paio di mani d'impregante, quattro rotelle e un kilometro quadrato di zanzariera per diffangere la luce diretta del sole, più due ganci per assicurarla al muro di casa di notte, una volta, ancora all'inizio della mi avventura, un colpo di vento m'ha rovesciato tutto... fortuna che c'erano solo una trentina di vasetti, ma è stata cmq una tragedia :)
2) anch'io li annaffio un per uno, però non da sotto, non ho piante così sensibili all'umidità da non sopportare quattro goccie d'acqua e poi basta poco in estate perché s'asciughi tutto, almeno qui da me... talvolta però uso anch'io qualche "maxi sottovaso"
3) dato che l'acqua qui è molto calcarosa, uso una caraffa con filtro ai carboni. ognitanto però mescolo anceh acqua normale del rubinetto, così evito di concimare, cosa che faccio davvero poco...

fidati, col tempo ti basterà appena uno sguardo e una carezza ad ogni pianta per capire che esigenze ha in qual momento e poi con il forum troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti :) ma soprattutto, non aver paura a sperimentare e pure a sbagliare, non succede nulla!

ciao!
 

Starla

Giardinauta Senior
ciao.gif
BENVENUTO!!!

io non ti posso dare molte indicazioni perché le mie prime ciccine le ho prese questo autunno e stanno svernando... e in più io non diventerò mai una con 3276 grassine perché non ho abbastanza spazio... :cry:
 
Alto