• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime prato con quale NPK?

mik88

Aspirante Giardinauta
Avrei bisogno di chiedervi un consiglio sulla scelta del concime giusto da dare in questo periodo per autunnale. Il prato è di festuca.
In negozio ho trovato questo prodotto, qualcuno ha idea se va bene con questo NPK? Grazie

 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Avrei bisogno di chiedervi un consiglio sulla scelta del concime giusto da dare in questo periodo per autunnale. Il prato è di festuca.
In negozio ho trovato questo prodotto, qualcuno ha idea se va bene con questo NPK? Grazie

Ciao, adesso è il momento per un concime con prevalenza di azoto. A dirla tutta il momento ideale di darlo era una decina di giorni fa o anche ad inizio settembre, ora siamo un po' nel mezzo tra la concimazione azotata e quella potassica.
Comunque sia quello che hai indicato non va bene perché il titolo prevalente è il potassio.
NPK 10-5-15 ovvero:
10 azoto
5 fosforo
15 potassio
Questa proporzione al limite del bilanciato, un po' strana per il mondo del prato, mi ha incuriosito: sono andato a vedere il sito dell'azienda (che non conoscevo) ed ho scoperto dalla scheda tecnica che infatti non è un prodotto specifico per il prato.
Dove hai trovato questa marca?
Considerato che oggi è il 20 settembre e che tra un mese poco più è il momento della concimazione potassica, invece di un concime granulare valuterei se procedere adesso con uno liquido di pronto effetto
 

mik88

Aspirante Giardinauta
Il magazzino agrario dove mi rifornisco ha questo marchio. E appunto ho chiesto qualcosa di più equilibrato e con meno potassio. Purtroppo non tengono bottos e non ho trovato quindi nulla che assomigli allo SPRINT N, avevano un rinverdente per prato generico con npk 12 12 17 nome nitroposka o qualcosa del genere. Me l'hanno consigliato e mi hanno detto che in questo periodo ne vendono a bancali ai giardinieri che gestiscono i prati erbosi delle ville. Costa 20euro di 25kg. Se comprassi sprintN da 25kg online costerebbe 5 volte di più (troppo). Il prato è da 200mq e quindi teoricamente un sacco da 25kg dovrebbe bastarmi.
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Il magazzino agrario dove mi rifornisco ha questo marchio. E appunto ho chiesto qualcosa di più equilibrato e con meno potassio. Purtroppo non tengono bottos e non ho trovato quindi nulla che assomigli allo SPRINT N, avevano un rinverdente per prato generico con npk 12 12 17 nome nitroposka o qualcosa del genere. Me l'hanno consigliato e mi hanno detto che in questo periodo ne vendono a bancali ai giardinieri che gestiscono i prati erbosi delle ville. Costa 20euro di 25kg. Se comprassi sprintN da 25kg online costerebbe 5 volte di più (troppo). Il prato è da 200mq e quindi teoricamente un sacco da 25kg dovrebbe bastarmi.
Non so le dosi di quella marca ma per lo SprintN si danno 30/35 grammi al mq per cui nel tuo caso 200mqx30gr=6000gr cioè 6kg.
Il sacco da 10kg di SprintN costa circa 50 euro e ti avanzano 4kg per la prossima primavera, inoltre avresti un concime professionale specifico per tappeti erbosi
 

mik88

Aspirante Giardinauta
Mi sa che prendo questo e lo uso adesso e in primavera. Secondo te serve anche un fortilizzante organico da dare al terreno oppure non serve? Se si mi consigli qualcosa di granulare? Non liquidi che su 200mq diventa scomodo da dare. Grazie
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Mi sa che prendo questo e lo uso adesso e in primavera. Secondo te serve anche un fortilizzante organico da dare al terreno oppure non serve? Se si mi consigli qualcosa di granulare? Non liquidi che su 200mq diventa scomodo da dare. Grazie
Un fertilizzante organico serve e non serve, mi spiego meglio: è un prodotto che fondamentalmente arricchisce la fertilità del terreno e favorisce l'assorbimento degli elementi nutritivi massimizzando l'effetto delle concimazioni.
Nella gestione di un tappeto erboso sul quale adottiamo tutte le cure necessarie e dal quale pretendiamo il massimo è un prodotto consigliabile, laddove invece ci sia una gestione più "base" se ne può fare anche a meno.

Fatta questa premessa, come esempi ti riporto il Vigor liquid della gamma bottos dove avresti una soluzione piu scomoda (per te) ma più economica perché l'alternativa granulare sarebbe il nutrattiva (nella gamma bottos) dove però andresti a spendere di più (considera però che nutrattiva è un prodotto più arricchito e più complesso di Vigor liquid)
 

mik88

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio di questi preziosi consigli. Posso chiederti se è sempre necessaria la trasemina dopo una arieggiatura in questo periodo. Il mio prato di festuca è molto fitto ma presenta molto feltro giallo sotto che vorrei togliere appunto con una arieggiatura. Ho paura però che possano crescere infestanti se rimuovo il feltro. A giugno ho dovuto combattere molto contro la gramigna, debellata per la maggiore con greenex, ora sembra tutto ok tranne qualche foglia larga che cresce qua e la. Per ora queste foglie larghe le sto togliendo a mano quando le vedo.
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
@mik88 ti rispondo allegandoti un mio post nel quale rispondevo ad un altro utente, la domanda era più o meno la stessa

Il feltro quando presente andrebbe sempre rimosso, i periodi ideali per tale operazione sono quelli della crescita ovvero fine estate (ora) e inizio primavera.
Una volta terminata l'operazione dovrai valutare tu in base al diradamento che si è creato nel prato: se tutto sommato è a posto di solito si procede con la concimazione azotata, se è necessaria invece una risemina le finestre temporali sono sempre autunno o primavera, fra le due quella autunnale (adesso) è quella che di solito da maggiori probabilità di successo (terreno + caldo e ciclo infestanti in esaurimento)
 
Alto