Ho una piantina di circa 10 mesi di Synsepalum Dulcificum, pianta esotica di origine Africana, acquistata dalla Thailandia e spedita via posta.
Questa pianta predilige un clima umido pur non tollerando ristagni d'acqua, un terriccio acido e ben drenante costituito da corteccia di pino e sfagno (intorno a 5 di ph, quello per orchidee è ottimale) e sole diretto.
Il venditore mi ha consigliato di concimare dopo alcune settimane con del Miracid (qui introvabile) che consiste in un concime per piante acide con formula 30-10-10.
Non riuscendo a trovare un concime di questa titolatura ho chiesto al venditore come fare e lui ha detto che può andare anche un 16-16-16.
Purtroppo nemmeno questo mi risulta trovabile.
La pianta attualmente presenta delle macchie marroni sulle foglie le quali non comprendo se sono scottature o ticchiolatura o qualcos'altro.
Per prevenire/curare sto sottoponendola a un trattamento con fungicida ad ampio spettro e per il momento l'ho messa all'ombra.
Nonostante questo sembra che la pianta stia crescendo.
Non so se il problema è dovuto alla mancanza di sostanze nel terreno e quindi somministrando del concime risolverei il tutto.
Qualcuno mi ha detto che un biostimolante fa al caso mio...non capisco però la differenza tra biostimolante e concime...chi me la spiega?
La vera domanda è quindi questa.
Considerando che la pianta predilige terreni acidi, che ama l'umidità e che ama il sole, che è esotica proveniente dall'Africa Occidentale, quale concime dovrei somministrare?
Avevo pensato a concime per orchidee visto che il terreno per orchidee è ottimo per questa specie...voi che ne dite?
La pianta si presenta in questo stato:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Questa pianta predilige un clima umido pur non tollerando ristagni d'acqua, un terriccio acido e ben drenante costituito da corteccia di pino e sfagno (intorno a 5 di ph, quello per orchidee è ottimale) e sole diretto.
Il venditore mi ha consigliato di concimare dopo alcune settimane con del Miracid (qui introvabile) che consiste in un concime per piante acide con formula 30-10-10.
Non riuscendo a trovare un concime di questa titolatura ho chiesto al venditore come fare e lui ha detto che può andare anche un 16-16-16.
Purtroppo nemmeno questo mi risulta trovabile.
La pianta attualmente presenta delle macchie marroni sulle foglie le quali non comprendo se sono scottature o ticchiolatura o qualcos'altro.
Per prevenire/curare sto sottoponendola a un trattamento con fungicida ad ampio spettro e per il momento l'ho messa all'ombra.
Nonostante questo sembra che la pianta stia crescendo.
Non so se il problema è dovuto alla mancanza di sostanze nel terreno e quindi somministrando del concime risolverei il tutto.
Qualcuno mi ha detto che un biostimolante fa al caso mio...non capisco però la differenza tra biostimolante e concime...chi me la spiega?
La vera domanda è quindi questa.
Considerando che la pianta predilige terreni acidi, che ama l'umidità e che ama il sole, che è esotica proveniente dall'Africa Occidentale, quale concime dovrei somministrare?
Avevo pensato a concime per orchidee visto che il terreno per orchidee è ottimo per questa specie...voi che ne dite?
La pianta si presenta in questo stato:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us