• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimazione

Dieghito

Aspirante Giardinauta
Ho bisogno di un consiglio, forse un po banale:

ho delle aromatiche in vaso e tra poco avrò anche delle piantine di peperoncino, volevo concimare un po il terreno con del fertilizzante liquido.....

sò che molti di voi sono contrari ai fertilizzanti, ma ho trovato dei prodotti che riportano la scritta INDICATO PER COLTIVAZIONI BIOLOGICHE, cosa ne pensate? x le aromatiche può andare bene?

Inoltre volevo chiedere dato che x il peperoncino (tabasco, cayenna e apache) consigliano un fertilizzante con un valore di azoto non superiore a potassio e fosforo, io sinceramente non ne ho trovati, se fosse di poco superiore è un problema?
 

ZioPaperone

Aspirante Giardinauta
Ciao, un po tutti piantiamo piantine aromatiche, e peperoncino piccante, io compreso, e ti posso assicurare che utilizzando la terra "locale" senza nessuna concimazione, al massimo qualche erbaccia interrata... per cui ti consiglierei di non mettere nulla, anche se si parla di concime biologico.
 

sabrina_77

Aspirante Giardinauta
Per le aromatiche neanche io uso concime, come Pettirossodacombattimento (a proposito, bellissimo il tuo nick! :D). Per le orticole, io fino all'anno scorso utilizzavo uno stallatico sfarinato senza particolare indicazione circa la conformità per coltivazioni biologiche: da quest'anno ho scelto uno stallatico pellettato equino-bovino biologico (Biostallatico Al-fe) e, probabilmente complici anche il meteo migliore e la mia maggiore esperienza, ho notato un miglioramento (insalate "a palla" molto più grosse e peperoncini -- tondi calabresi -- già fioriti)
 
Alto