• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimare erica

M

maximum

Guest
Ciao a tutti, settimana scorsa ho dato un po di sangue di bue sciolto in acqua alla siepe, e siccome me ne avanzava un po l'ho dato anche alle eriche....
Ora so che sono acidofile e vanno concimate con il concime apposito...
ma secondo voi ho procurato qualche danno? Perchè sono un po secche, ma non capisco se x colpa del concime o per altra causa.

Mi potete consigliare le dosi e i tempi per la concimazione di acidofile?
Vi ringrazio
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Secondo me non succederà niente alle eriche. Il sangue di bue, lo do a tutte le piante, acidofile e non.
Che specie di eriche sono? a fioritura invernale, primaverile o estiva?
Le mie E. darleyensis sono in fioritura proprio ora (in verità un po' in ritardo, quest'anno), non le ho nemmeno concimate...ooops...dimenticata. Forse è stato meglio così, non è mai piovuto da prima di Natale e per farle fiorire ho dovuto bagnarle un paio di volte da un mese in qua. Mai visto tanto secco come quest'anno, stavano cominciando a soffrirne e anch'io ho trovato delle punte seccate.
Io concimo come le altre piante: all'inizio del periodo di vegetazione e dopo la fioritura con granulare a lenta cessione e stallatico in autunno.
 
M

maximum

Guest
Unavdovrebbe essere primaverile perché è appena fiorita
le altre 4 penso invernali... i fiori sono appena seccati e stanno cadendo e anche qualche piantina sembra un po piú secca delle altre...
 

Similar threads

Alto