Ciao Dida74.
Io non ho messo torba, ma nel cestino di raccolta che tengo in cucina a volte finiscono tovaglioli e scottex che assorbono i succhi, magari non tutti ma una buona parte si.
Comunque il cumulo deve essere umido (non bagnato) o i poveri batteri non vivono bene e quindi non fanno bene il loro lavoro. :squint:
Per la tua domanda precedente, scusa se non ho risposto, io riempio ancora la compostiera ed ho iniziato il cumulo da più di un anno. Mano a mano che si forma il compost diminuisce di volume (viene maciullato e si disidrata) quindi nella compostiera rimane sempre spazio. Infatti quando parti per le ferie è piena per tre quarti, quando torni è a poco più di metà (mooolto ad occhio) e ti chiedi chi ti abbia rubato la spazzatura...:crazy:
La parte più in basso del cumulo è quella più matura , se la compostiera ha lo sportello in basso puoi prenderne un poca in mano e vedere che è terriccio se è già pronto (non dovrebbe puzzare di marcio, ma profumare di terra dicono i libri...).
k07:
Che altro dire... non ho ancora fatto il lavoro di spostamento perchè piove sempre (veramente domenica non pioveva ma mio marito ha defezionato...), in compenso causa pioggia mi tocca ogni giorno andare a levare la pozzanghera di acqua che si forma sul tetto della serra prima che mi deformi tutto, che stress! :azz:
Vabbè, se non altro non mi devo preoccupare che il cumulo di compost sia sufficientemente umido... casomai il contrario, ma per fortuna la compostiera ha il coperchio.
Ciao ciao :Saluto:
Licia
Io non ho messo torba, ma nel cestino di raccolta che tengo in cucina a volte finiscono tovaglioli e scottex che assorbono i succhi, magari non tutti ma una buona parte si.
Comunque il cumulo deve essere umido (non bagnato) o i poveri batteri non vivono bene e quindi non fanno bene il loro lavoro. :squint:
Per la tua domanda precedente, scusa se non ho risposto, io riempio ancora la compostiera ed ho iniziato il cumulo da più di un anno. Mano a mano che si forma il compost diminuisce di volume (viene maciullato e si disidrata) quindi nella compostiera rimane sempre spazio. Infatti quando parti per le ferie è piena per tre quarti, quando torni è a poco più di metà (mooolto ad occhio) e ti chiedi chi ti abbia rubato la spazzatura...:crazy:
La parte più in basso del cumulo è quella più matura , se la compostiera ha lo sportello in basso puoi prenderne un poca in mano e vedere che è terriccio se è già pronto (non dovrebbe puzzare di marcio, ma profumare di terra dicono i libri...).
Che altro dire... non ho ancora fatto il lavoro di spostamento perchè piove sempre (veramente domenica non pioveva ma mio marito ha defezionato...), in compenso causa pioggia mi tocca ogni giorno andare a levare la pozzanghera di acqua che si forma sul tetto della serra prima che mi deformi tutto, che stress! :azz:
Vabbè, se non altro non mi devo preoccupare che il cumulo di compost sia sufficientemente umido... casomai il contrario, ma per fortuna la compostiera ha il coperchio.
Ciao ciao :Saluto:
Licia