• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

compostaggio....e' il posto giusto x parlarne?

pollicequasiverde

Giardinauta
ciao a tutti mi chiamo chiara
quest'anno abbiamo dato una bella tagliata a tutte le piante siepi eccecc del nostro prato,e invece di portare tutto in discarica abbiamo affittato un biotrituratore e abbiamo macinato il tutto!!!
ORA?...e' la prima volta che lo facciamo,..come procedere x creare della buona base nutriente x l'orto?
ci mischio letame o stallatico? opp la mischio solo a senplice terra,....:confuso:
qualcuno ne sa qualcos?:fischio:
e che dite,..ne vale la pena di fare tutto cio? o conviene conperare un buon concime e basta.
il costo del biotrituratore e' di 200 al giorno in una giornata noi abbiamo tritato tutto
e la quantita'...come una smart...facendo il paragone,il mucchietto era tanto quanto l'auto.
grazie spero qualcuno mi sappia aiutare
chiara
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
200euro mi sembra una spesa esagerata per il risultato. Ci compravi tonnelate di letame. Con il prodotto tritato ci devi fare un bel cumulo mescolato ad un pò di terra e magari ad un bioattivatore del compost, tra un buon anno avrai il risultato, copri il tutto con un telo scuro.
 

Anitka

Apprendista Florello
E soprattutto segui le offerte del lidl: un paio di volte l'anno mettono in vendita un biotrituratore valido per rami fino a 4cm (quindi NON professionale) al costo di 150-120euro.
Io me ne sono appena regalata uno per il compleanno (resto di magazzino di uno dei lidl della zona, prezzo 90euro)

ciao
Anitka
 

pollicequasiverde

Giardinauta
a............ecco............grazie ....
va be' x questa volta e' andata cosi' il prossimo anno investiremo in concime normale.
x il lidl grazie della dritta, quando ci siamo informati, ci sconsigliavano tuti quelli piccoli x la poca resistenza,...ma se tu mi dici che va bene !!!
un abbraccio e grazie
 

Anitka

Apprendista Florello
Ti faccio un esempio: in una casa "secondaria" in centro abitato ho una bouganville a terra che ha quasi 40anni.
Causa mancanza di tempo la poto ogni due anni.

Primavera 2009: eravamo in 3, un giardiniere, il mio compagno ed io. Il giardiniere tagliava, il mio compagno ed io riducevamo in pezzetti il tagliato; poi in 3 abbiamo messo tutti i pezzetti dentro a 3 enormi contenitori da vivaio (quelli per alberi adulti) e il giardiniere se li è portati via per smaltirli. Costo 50euro circa, una mattinata di lavoro per 3 persone.

Primavera 2011 (questa mattina): il mio compagno tagliava, io raccoglievo i rami e li infilavo nel biotrituratore. Due ore di lavoro, 4 mezzi sacchi da immondizia di residui che sono finiti nel bidone dell'umido.

Mi sono già ripagata il costo del biotrituratore :)
 
Alto