• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Composizioni per vasi sospesi. Esperimento n°1

njnye

Florello Senior
Ciao a tutti!
In un'altra discussione avevo parlato del mio vaso "incubatore" in cui tengo le grassine in attesa di capire chi sono e che esigenze hanno... Visto che ormai l'incubatore è stato quasi del tutto colonizzato dal sedum rupestre (che nell'ultimo mese, dopo la fioritura, è raddoppiato) ho pensato di rinvasare le piante che stavano rischiando il soffocamento. E approfittando di una fioriera libera e di varie pietre che mi intralciavano in casa, ho provato a fare un vaso da mettere davanti alla finestra (in bella mostra diciamo) e da tenere all'esterno tutto l'anno.
Visto che è il primo esperimento che faccio (e non ho occhio per le composizioni) mi date un parere?
114201d1342371919-composizioni-vasi-sospesi-esperimento-n-1-composizione.jpg

E' vuoto perché le piante devono ancora crescere, ho preferito dargli spazio e tenere solo 3 varietà per non farlo affollare troppo. Ho anche messo la pietrozza a divisorio, sempre perché non si soffocassero a vicenda...
Mi consigliereste anche altre composizioni che possono essere tenute all'esterno tutto l'anno?
 

Allegati

  • composizione.JPG
    composizione.JPG
    94,2 KB · Visite: 3.733
Ultima modifica:
Alto