• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

composizione

L

letrevie

Guest
Ho un bel vaso decorativo dove ho messo una yucca, una schefflera ed un ficus benjamin, ma ora quest'ultimo mi sembra un pò sofferente; eppure a me sembrava che le tre piante avessero necessità simili tali da poter stare assieme.
Ho sbagliato?
E' il caso che lo rimetta in un vaso separato? se sì sapreste darmi un consiglio su quale pianta posso inserire in questo vaso al suo posto?
Ringrazio in anticipo chi mi darà consiglio. :eek:
 
R

Ros

Guest
Ciao, il vaso decorativo quanto è grande, e quanto è grande la yucca?
Il ficus benjam sta meglio da solo anche perchè diventa molto grande, tieni presente che in natura sono alberi enormi. Lo stesso vale per la schefflera, anche lei diventa grande e sta bene da sola. La yucca non la conosco quindi non mi pronuncio, però una bella composizione potrebbe essere ficus benjamin, oppure yucca, con alla base ficus pumila (credo sia lui) che è strisiante, ricadente a foglie piccolissime e bordate di bianco (somiglia a un'edera ma ha le fogliette tonde) e non dà fastidio alla pianta di cui è ospite. In uno stesso vaso non si possono mettere più piante vigorose altrimenti patiscono, inoltre c'è il problema di diverse esigenze idriche e di luce.
Spero di esserti stata utile,
Ros
 
L

letrevie

Guest
Ti ringrazio per la risposta, al momento ho risolto mettendo con la Yucca alcune Dracene.
Così almeno mi ha consigliato il responsabile di un centro florovivaistico al quale mi sono rivolta per un altro problema e così parlando e parlando.
Spero non l'abbia detto solo per vendere le Dracene!
 
Alto