• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cominciamo bene!!!!

S

sinnodino

Guest
In provincia di Torino, dove sono xaltro alle mie prime esperienze con il giardino, in questi giorni le gelate hanno registrato picchi di -15 e -17 gradi, roba da non credere!! Risultato: pianta di mimosa, bellissima in piena terra con bellissimi mazzetti di fiori pronti a sbocciare: andata.La domanda è: la passiflora, che fra l'altro mi era tornata bellissima e rigogliosa dopo aver subito una mega grandinata a Giugno, resiste a queste temperature? Le foglie sono già semi avvizzite e moscie, e forse il caso di fare il funerale anche a lei? Ragazzi, io mi impicco!! Come si fa a non scoraggiarsi? E che fine faranno piante come le climatide, il melograno, l'oleandro etc. che per il momento non si fanno capire? Sigh sigh!
 

ezio

Giardinauta Senior
La passiflora resiste abbastanza bene al freddo, non so se resiste alle tue temperature. Ti conviene coprire con foglie plastica o altro isolante le radici. Se muore la parte aerea può rispuntare dalle radici a primavera. Per la mimosa non c'è niente da fare. Le clematidi di solito ricacciano alla base in primavera. L'oleandro dovrebbere resistere, il melograno resiste benissimo.

Non scaraggiarti le piante hanno risorse inpensabili.
 
R

RINO

Guest
Tutto dipende da quale passiflora hai , ne esistono veramente tante,ad esempio la passiflora Alata muore sotto i 12-10 gradi
mentre la careulea io l'ho da 5 anni senza problemi (logicamente coperta e rivolta verso sud)
Ciao
 
Alto