Trovato in Rete
Le femmine in particolare, una volta fecondate, si fissano in un luogo, si ricoprono di uno scudetto sericeo, perdono completamente le zampe e infilano il loro rostro nel tessuto fogliare per suggere la linfa nutritiva. Talvolta si ricoprono di materiale ceroso o farinoso. In pratica le femmine si trasformano alla stregua di sacchi pieni di uova. I maschi sono invece dotati di ali e arti ma i loro spostamenti da pianta a pianta sono in genere passivi causati dal vento o dalla pioggia.