C
Constance Spry
Guest
Come forse saprete il novanta, novantacinque per cento del mio minuscolo giardino è occupato da un albero di albicocco che tra l'altro non fa neanche i frutti, o se li fa sono bacati. Ha un ramo praticamente orizzontale in particolare, molto lungo e grosso, che mi dà un gran fastidio. Lo so che mi direte che gli albicocchi si potano poco, e questo è davvero un bel ramo, molto elegante. Ma purtroppo è in una posizione fastidiosissima, ci sbatto la testa in continuazione, e il disgraziato , se mi abbasso un po' di meno, pif, con una manata mi toglie la pinza dai capelli. Non sto scherzando, ed è una cosa che mi dà un fastidio terribile. Ebbene, mia sorella però tiene in maniera particola a quel ramo ( ma solo perchè sa che mi dà fastidio), ma forse presto tornerà all'Università. Una delle sorprese che vorrei riservarle al suo ritorno sarà un bel fuocherello di legno di albicocco, che a quanto ne so, fa poco fumo ed è profumato.
Il mio problema è dove tagliare? Nel punto in cui parte dal tronco ( ma a mia sorella forse gli prenderebbe qualcosa), oppure nel punto in cui da esso si diparte un ramo più piccolo? Ma dato che anche questo è praticamente orizzontale perchè non sembri troppo innaturale dovrei praticare un taglio quasi orizzontale, scoprendo più "cuore".
Oppure devo in ogni caso tagliare perpendicolarmente al suolo, o al piano del ramo?
Grazie in anticipo, da Constance Spry.
Il mio problema è dove tagliare? Nel punto in cui parte dal tronco ( ma a mia sorella forse gli prenderebbe qualcosa), oppure nel punto in cui da esso si diparte un ramo più piccolo? Ma dato che anche questo è praticamente orizzontale perchè non sembri troppo innaturale dovrei praticare un taglio quasi orizzontale, scoprendo più "cuore".
Oppure devo in ogni caso tagliare perpendicolarmente al suolo, o al piano del ramo?
Grazie in anticipo, da Constance Spry.


