Ciao a tutti.
Adoro i cani, e al momento ne ho 3 (una coppia di pastori abruzzesi ed uno pseudo-volpino meticcio stupenda).
Purtroppo, devo tenere legato (anche se con catena lunga e filo di acciaio scorrevole) il maschio di pastore perchè, appena lo libero, solleva la recinzione con i denti e scappa. La mia paura non è tanto che possa far male a qualcuno (fra l'altro ho una polizza di assicurazione apposita), visto che è buonissimo, quanto che possano farlo a lui prima che lo ritrovi. E vederlo legato mi fa male al cuore.
Adesso mio marito vuole prenderne un altro, maschio, (lo adoro per questo
) ma la mia paura è di dover ripetere la stessa esperienza. Qualcuno di voi sa dirmi come faccio a fargli capire che il suo territorio è limitato ad un "solo" ettaro di terreno e che non può andarsene in giro come gli pare e piace? E dire che i pastori abruzzesi sono fra i cani più territoriali in assoluto!!! Ma proprio a me doveva capitare quello con l'indole da vagabondo (ehm, forse perchè i cani rispecchiano il carattere dei padroni?)?
Adoro i cani, e al momento ne ho 3 (una coppia di pastori abruzzesi ed uno pseudo-volpino meticcio stupenda).
Purtroppo, devo tenere legato (anche se con catena lunga e filo di acciaio scorrevole) il maschio di pastore perchè, appena lo libero, solleva la recinzione con i denti e scappa. La mia paura non è tanto che possa far male a qualcuno (fra l'altro ho una polizza di assicurazione apposita), visto che è buonissimo, quanto che possano farlo a lui prima che lo ritrovi. E vederlo legato mi fa male al cuore.
Adesso mio marito vuole prenderne un altro, maschio, (lo adoro per questo

