• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come si chiama la nuova arrivata?

rosagialla

Giardinauta
Ciao a tutti!
Oggi mi hanno regalato una nuova grassina:D
P3110014rid.jpg P3110015rid.jpg P3110016rid.jpg P3110019rid.jpg
..ovviamente senza cartellino col nome :mazza:
Io azzardo l'identificazione...una parodia.... è giusto?
Se per caso l'avessi azzeccata, che tipo di parodia è?

Pensavo di metterla fuori, ma mi sono accorta che la terra è bagnata, quindi me la sono tenuta in casa (all'aperto di notte fa ancora troppo freddo qui a Milano). Visto che la pianta sta straripando dal vaso e che le radici spuntano dai buchi sotto, pensavo di svasarla e rinvasarla in terriccio adatto, sperando di non perdere la fioritura. Così passa anche un po' di tempo e le temperature esterne si dovrebbero nel frattempo fare più adatte. Cosa ne pensate?
Grazie
 

rosagialla

Giardinauta
wow! e' la prima volta che individuo il tipo di grassina! :froggie_r sto facendo progressi :D
Grazie Chebarba. Mi sai anche dire qual'è il suo secondo nome? (genere....specie....boh...su questo sono ancora impreparata :fischio:)
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Anche al massimo ingrandimento non vedo spine uncinate quindi si potrebbe anche azzardare P.haselbergii....
 

rosagialla

Giardinauta
Infatti di spine uncinate non ce ne sono. Ce ne sono tantissime abbastanza morbide.
Ho guardato le foto e sembra proprio lei, la Parodia haselbergii. Grazie
 

rosagialla

Giardinauta
Riprendo questa discussione perché oggi ho controllato la pianta che ho rinvasato circa una settimana fa e ho visto che ci sono delle macchie di cui prima non mi ero accorta (questo non significa che non ci fossero :embarass)

P3170002rid.jpg P3300005rid.jpg

C'è una zona dove sono sparite le spine (sembra si sia fatta la barba :D) e quelle macchie marroncine che non so cosa siano. A guardarle sembrano secche.
Secondo voi è qualcosa di cui preoccuparsi?
Grazie
 

rosagialla

Giardinauta
Grazie!
E' morbida, forse perché, avendola rinvasata, l'ho tenuta a stecchetto d'acqua. La terrò sotto controllo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Per quanto riguarda l'id, mi sembrava un Notocactus graessneri oppure un haselbergii... ma ora mi stanno assalendo i dubbi :confuso:... voi che ne dite, identificatori maggici di g.it? :D
 
Alto