• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come scegliere il terriccio universale

echinopsis

Giardinauta Senior
Nella marea magna dei terricci che caratteristiche e che parametri devo guardare per scegliere un buon terriccio universale?
 

Dumitru

Aspirante Giardinauta
terriccio universale !!!! alla fine e tutto fatto dal composto biologico qualcuno ha dei concimi,qualcuno e speciale per non so cosa ,qualcuno etc etc.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Icchy92

Guru Giardinauta
Si non cambia molto tra uno e l'altro, magari diffiderei di quelli che sono quasi regalati ma dipende da cosa devi farci.
 
D

djinn95

Guest
Guarda la composizione, anche se a volte non è semplicissima da trovare!
Io mi sono trovato bene con terricci composti da torba, sabbia e 'organico', che significa tutto e nulla. Se invece compri sola torba, poi puoi fare gli impasti tu!
Ad esempio per le piante da interno tendo ad evitare come la peste i concimi con 'riserva idrica', perchè in casa mia le piante van soggette ad annegamento :D :D :D
Non so consigliarti una marca specifica, so sconsigliarti i terricci della coop perchè costano come quelli buoni ma alla fine facevano tutti schifo. Non mi son trovato male con Florsan e Composana
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Grazie per gli interventi.
La uso come base per mescolarla poi assieme a terra del giardino, terriccio d'erba, sabbia e ghiaia, cocci ecc. per ottenere terriccio adatto per piante in vaso o anche per trapiantare nel mio giardino che ha una terraccia argillosa pessima.
In particolare mi sembrava di capire che il parametro porosità fosse importante.
 
D

djinn95

Guest
Si come porosità io ne uso attorno all'80-90 %
Arrivo fino al 99% con le cactaceae, che praticamente è sabbia e sassolini com tracce di torba
 
D

djinn95

Guest
Ma che allora perché uno costa 1 euro per 20 l e qualcun altro 10 volte tanto o magari di più?
Tieni conto che alcune volte sono 'marche'. Tipo il terriccio coop in teoria costa tanto al litro ma alla fine è pessimo... altri terricci sono molto meglio ma perché appartengono a produttori che riescono a collocarne di più.. alla fine bisogna sperimentare :)
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Leggiucchiando in giro ho visto che sotto la scritta "compostato misto" si nasconde la possibilità che derivi dal compostaggio di rifiuti domestici.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Questa origine da rifiuti domestici comporta rischi o svantaggi? Il servizio rifiuti della mia città offre il compost gratis e pensavo che si potesse approfittarne.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Purché sia un compost ben maturo (meglio ancora solo di origine vegetale, senza derivati alimentari) sarebbe una manna. Di solito è troppo fresco e non ben stagionato.
Potresti informarti a tal proposito col Comune o andare a vedere di persona come si presenta.
Per correggere il tuo terreno argilloso, oltre ai terricciati torbosi che trovi in sacco, puoi aggiungere della sabbia di fiume e altro materiale fibroso come foglie secche, letame maturo o stallatico.
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Grazie.
Per migliorare il terreno avevo buttato uno strato di alcuni cm di sabbia una decina di anni fa.
Oltre al compost degli scarti di cucina e cenere di camino.
Siccome questa primavera devo riprenderlo in mano dopo 2 anni di assoluta trascuratezza potrei prenderne ancora e metterla assieme a stallatico e simile mentre lo vango.
Ma che che dimensioni dovrebbe avere la sabbia? Mi conviene spargerla sul terreno prima di vangarlo o la spargo dopo aver smesso la terra e poi la risistemo mentre ripiano il tutto?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Purché sia un compost ben maturo (meglio ancora solo di origine vegetale, senza derivati alimentari) sarebbe una manna. Di solito è troppo fresco e non ben stagionato.
Potresti informarti a tal proposito col Comune o andare a vedere di persona come si presenta.
Per correggere il tuo terreno argilloso, oltre ai terricciati torbosi che trovi in sacco, puoi aggiungere della sabbia di fiume e altro materiale fibroso come foglie secche, letame maturo o stallatico.
Grazie per i chiarimenti molto utili.
 
Alto