• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come e quando scegliere il tipo di terriccio/torba/sabbia .....

×pubblicità

Tom86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ragazzi, sono da poco registrato sul sito e, sebbene sia un appassionato di giardinaggio, soprattutto quello effettuato direttamente in campagna, da un po di tempo mi sono avvicinato al mondo del giardinaggio in vaso. Nello specifico, essendo un eterno romantico (si fa per dire), trovo molto divertente far germinare le piante attraverso seme: olivo, carrubo, ginepro, pini ecc.. Nonostante tutto, il dubbio che da tempo non mi lascia dormire la notte (ovviamente scherzo), è capire che terriccio usare, quali percentuali di torba, argilla o sabbia unire ecc..? L'argilla va sempre usata? ed il Lapillo? So bene che le piante hanno esigenze differenti, sopratutto se non vengono coltivate nel luogo di orgine che, per natura del suolo, clima, altimetria ecc, può risultare differente.
La domanda finale, quindi, è: Come capire, in base alla pianta di cui si fa riferimento (in questo caso un seme), quali sono le linee guida da prendere in esame, per la preparazione del vaso più adatto a quest'ultima?
 

giordi

Giardinauta Senior
Ciao Tom, il terriccio per la semina e lo sviluppo delle piantine giovani deve essere piuttosto leggero e sciolto, ovvero deve avere buone percentuali di sabbia , torba e pomici piccole che favoriscono lo sviluppo delle radici.
Diverso è il terriccio per le piante già ben sviluppate che deve essere più ricco di nutrienti per cui deve contenere anche argilla e compost.
Per le esigenze specifiche di ogni pianta è necessario studiare pianta per pianta le sue peculiarità per cui ti invito a cercarle su internet, nel sito e nella rivista di giardinaggio.it che spiega bene per ogni essenza quali sono le sue esigenze.
 

Tom86

Aspirante Giardinauta
Ok Giordi ti ringrazio per la tua risposta, molto chiaro!!
Più che altro, come posso, anche ad occhio, diciamo così, capire in quali percentuali mettere su il vaso per una specifica pianta?

Es. se prendo in esame l'ulivo, che dalle mie parti (Puglia) cresce spontaneo praticamente ovunque (anche in suoli calcarei e poveri) penso non sia una pianta esigente vero? Per una piccola pianta nata da seme di, un vaso con 50% terriccio universale + 30% di torba + 20% di sabbia andrebbe bene?
 
Alto