• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come debellare l'odiata altica

rondinella

Giardinauta
le altiche quest'anno mi hanno infestato l'orto
noi abbiamo un orto in un contesto biologico quindi non è ammesso utilizzare veleni chimici, solo cose naturali
hho letto che la calendula potrebbe allontanare questo piccolo insetto, voi avete esperienze?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Io ti posso sottoporre il documento del link dove ci sono indicazioni adatte per il contesto bio, come le piante trappola (oltre a quelle indicate nel link si trovano suggerite anche la senape indiana, il rafano, il farinaccio o lo stramonio). Tieni presente che il documento è del 2008 e il rotenone, insetticida di origine naturale, è ormai revocato e fuori commercio. Ove ritenessi di intervenire con insetticidi autorizzati nel bio (es. piretro naturale, spinosad) conviene trattare nelle ore più calde in quanto le altiche sono specie termofile.

http://www.crpv.it/doc/189125/DLFE-4455.pdf

P.S. La calendula è una pianta che attira gli adulti di sirfidi le cui larve sono ottime cacciatrici di afidi ma non sono annoverate tra i predori delle altiche
 
Ultima modifica:

rondinella

Giardinauta
ti ringrazio moltissimo, mi sono salvata il documento e lo condividerò con altri vicini ortisti che hanno avuto lo stesso problema
non ritengo di utilizzare piretro o altri pesticidi, non ne vale la pena;parliamo di un orticello di 50mq...
 
Alto