• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come curare le phal!!!

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao,
riporto dal cartellino di un orchidea di una ditta olandese.

1 mezz'ombra

2 20gradi

3 una volta la settimana toglire la pianta dal vaso immergerla in acqua , lasciare scolare , rimetterla.

4 concimare una volta al mese.

5 rinvasare ogni 2 anni.

6 tagliare lo stelo sfiorito a 20, 25 cm.

A voi i commenti, considerando che il tutto è mostrato con disegni quindi molto schematico: è giusto ?
Grazie.
 
Ultima modifica:

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao italo...

..bhè giusto ...non del tutto...

..forse solo un pò generico...

..ecco le regole base...

..posizione luminosa ma schermata (niente raggi diretti del sole) quindi va bene su un davanzale,o al massimo a 30cm da una finestra molto luminosa con tenda sottile..

...niente correnti d'aria o sbalzi di temperature..

..annaffiatura per immersione del vaso o da sopra(facendo attenzione che l'acqua non ristagni nelle ascelle fogliari o nel vaso creando marciumi) con acqua demineralizzata,piovana o da osmosi inversa...quando le radici interne al vaso da verdi diventano argentee...

..ogni due annaffiature aggiungere in dose dimezzata un concime liquido per orchidee..

..temperature dai 24° ai 16°....lo sbalzo servirà per favorire la produzione degli steli..

..rinvaso quando le radici interne hanno fatto almeno due giri del vasetto(in effetti ogni due anni circa)...

...credo di aver scritto tutto mase hai altre domande siamo qui ....ciao!!!!

..dimenticavo per lo stelo sfiorito...bhè dipende da te...

-tagli alla base e aspetti
-tagli alla seconda gemma fogliare e aspetti
-lasci fare alla pianta ,se secca lo stelo poi tagli
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao Simona,
molte grazie la cosa che mi meravigliava di più era il punto 3 , la pianta viene tolta dal vaso messa a bagno in acqua fatta asciugare e rimessa nello stesso vaso .
Non l'avevo mai sentito.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
...quella descrizione fà sempre ridere anche mè:lol::lol:

..credo che nella traduzione facciano un pò di confusione:lol:

..ciao!!!!
 

lobelia

Florello Senior
Forse vogliono intendere togliere la pianta dal "sottovaso" e immergerla con il suo vaso? Chissà! E' vero che nelle traduzioni lasciano molto a desiderare....
 

italo40

Aspirante Giardinauta
No scusate , non c'entra la traduzione ci sono i disegni che non danno adito a dubbi.
Un altra cosa che non capisco è il taglio dello stelo.
Quel poco di conoscenza di piante ornamentali che ho, mi insegna che tutte o quasi vanno potate quando perdono ifiori.
Voi invece lasciate facoltà di lasciar seccare lo stelo .
A me sembrerebbe un spreco di energie che la pianta fa.
Ma se penso ai bulbi dei tulipani ... mi confondo le idee
 

simuoh

Maestro Giardinauta
...:lol:

..bhè se non c'entra la traduzione...siamo messi bene:lol:

..per lo stelo...io ad esempio taglio dopo la sfioritura...

..il fatto però è questo ...tra il taglio e la crescita di un nuovo stelo(sempre che vada tutto bene),passa del tempo ...anche 6 mesi o un anno...(ti parlo della mia esperienza)..

..poi lo stelo nuovo farà la fioritura generalmente copiosa:eek:k07:

..c'è chi non ha pazienza e taglia alla seconda gemma dormiente...sperando che si risvegli producendo ramificazioni e seguente fioritura...a volte meno copiosa...

...io son d'accordo con te sul fatto che la pianta consuma energia...

..ma in natura nessuno passa a tagliare lo stelo sfiorito ...quindi anche lasciare fare a lei non è proprio così assurdo...se ha energie lo lascia vivo...se non ne ha lo farà seccare...

..io mi son capita ...spero anche tu ..ciao!!!!!
 

pinco

Aspirante Giardinauta
Si, ti sei capita benissimo, infatti io ho tagliato lo stelo a 15 cm, ma poi lui si è seccato completamente, quindi fanno da sole.
Per il resto, ha fatto 2 foglie niente radici, anzi forse una sta spuntando...
Il problema è che io le radici non le vedo, sono tutte all'interno...
Quando l'ho svasata per tagliare le radici marce, quelle che sono rimaste, al rinvaso sono tutte nascoste....:baf::baf:
Io innaffio spruzzando solo sul bark, ma arriverà alle radici o va via dai buchi e basta???
E' per questo che non fa ne steli nè radici....
Sta morendo di sete e non me ne accorgo???
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao Simona,
ti sei spiegata benissimo, oggi ho visto in un vivaio delle phal bellissime fiorite che contemporaneamente emettevano steli nuovi.
L'addetto alla cura delle stesse, presso il quale mi lamentavo perchè le orchidee che compro ai supermercati sfioriscono presto, ed attualmente hanno le foglie mosce e non so il perchè.
Mi ha spiegato che quelle che provengono dall'Olanda sono cresciute a 20 gradi fissi , quando escono hanno dei problemi ad adattarsi alle nuove condizioni climatiche.
Lui annaffia le orchidee poco e spesso spruzzando ogni due o tre giorni, il risultato è ottimo.
 

madam malmaison

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi intrometto, io mi sono regalata 2 phala... a natale, comprate in un centro commerciale, e hanno fiorito quasi fino all'ultimo bocciolo. Ora mi è rimasto un lungo gambo sfiorito, che sta germogliando all'apice! ho chiesto al personale del vivaio dove di solito compro le piante, e mi ha detto di lasciare stare così perchè la pianta stà ancora vegetando: cosa voleva dire? e poi, ma veramente devo togliere tutto l'apparato radicale dal vasetto e inumidirlo? io non ho mai fatto questa funzione, le metto in una scodella con l'acqua e lascio un po' a mollo: poi faccio sgrondare l'acqua in eccesso e rimetto tutto nel sottovaso. Per ora le tengo in bagno dove ricevono luce da una finestra sul tetto, e sono a circa 1.5 metri dal termosifone (troppo vicine?) di solito la temperatura varia dei 16 ai 18 gradi. In estate come le posso posizionare? all'esterno o sempre in casa (ci sono anche 27 gradi quando è proprio caldo). Un grazie per qualsiasi suggerimento, Stefy :slow:
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao,
per quanto riguarda lo stelo ci sono diverse teorie , se non sai cosa fare lascialo stare se si secca lo tagli dopo.
Pe l'annaffiatura fai come hai sempre fatto quello di cui si parlava sopra era riportata come una cosa strana.
 

lilyum

Aspirante Giardinauta
Si, ti sei capita benissimo, infatti io ho tagliato lo stelo a 15 cm, ma poi lui si è seccato completamente, quindi fanno da sole.
Per il resto, ha fatto 2 foglie niente radici, anzi forse una sta spuntando...
Il problema è che io le radici non le vedo, sono tutte all'interno...
Quando l'ho svasata per tagliare le radici marce, quelle che sono rimaste, al rinvaso sono tutte nascoste....:baf::baf:
Io innaffio spruzzando solo sul bark, ma arriverà alle radici o va via dai buchi e basta???
E' per questo che non fa ne steli nè radici....
Sta morendo di sete e non me ne accorgo???

Anch'io ho una phal che si sta riprendendo (spero) da una cura contro il marciume del colletto e delle radici: a me è stato consigliato di mettere il vaso sopra un sottovaso con dell'argilla espansa bagnata, così arriverà l'umidità e non l'acqua diretta (sempre per evitare marciumi), poi si può vaporizzare (con degli spruzzini a getto fine, quelli che puoi regolare tu), lungo tutta la pianta, cioè fiori, stelo, foglie (quì: attenzione che non entri acqua tra le ascelle fogliari, eventualmente asciuga con del cottofioc) e il bark da sopra. Per il resto, contatta gli esperti!! :fischio:
 

lilyum

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi intrometto, io mi sono regalata 2 phala... a natale, comprate in un centro commerciale, e hanno fiorito quasi fino all'ultimo bocciolo. Ora mi è rimasto un lungo gambo sfiorito, che sta germogliando all'apice! ho chiesto al personale del vivaio dove di solito compro le piante, e mi ha detto di lasciare stare così perchè la pianta stà ancora vegetando: cosa voleva dire? e poi, ma veramente devo togliere tutto l'apparato radicale dal vasetto e inumidirlo? io non ho mai fatto questa funzione, le metto in una scodella con l'acqua e lascio un po' a mollo: poi faccio sgrondare l'acqua in eccesso e rimetto tutto nel sottovaso. Per ora le tengo in bagno dove ricevono luce da una finestra sul tetto, e sono a circa 1.5 metri dal termosifone (troppo vicine?) di solito la temperatura varia dei 16 ai 18 gradi. In estate come le posso posizionare? all'esterno o sempre in casa (ci sono anche 27 gradi quando è proprio caldo). Un grazie per qualsiasi suggerimento, Stefy :slow:

Stefy, mi risulta che non si debba mai togliere:mazza: una phal dal suo vaso per annaffiarla ma solo per curarla o rinvasarla. Io ho dato un consiglio a pinco per l'umidità alle radici quindi, se in bagno è secco (ma non credo, perchè con le docce si sviluppa vapore, che dovrebbe farle bene), puoi provare a mettere nel sottovaso dell'argilla espansa solo bagnata, mai acqua che non deve entrare in contatto con le radici!! Anche a ma hanno detto di immergere un attimo e subito sù ma... temo sempre di annegarla!! Spero ti sia stata d'aiuto!!:Saluto:
 
Alto