gillian
Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
premetto che sono una vostra accanita fan e grazie alle vostre schede sono riuscita a rendere bellissimo il balcone della mia nuova casa.
Il problema è invece sorto con un piccolo ficus natascia e un ficus pumila comprato qualche mese fa.
E' iniziato tutto con la comparsa di piccole macchie bianche sulle foglie, qualcuna ingiallita, e infine ho notato un pomeriggio che aveva delle ragnatele intorno al tronco e sulla parte più bassa dei rami. Come se non bastasse il poveretto aveva anche numerosi vermetti tutti intenti a mangiucchiare i rametti del pumila interrato alla base (che non avevo mai notato perché di giorno scompaiono nel terreno e fanno festa solo di notte).
L'ho trattato con un antiparassitario per ragni rossi, le ragnatele sono scomparse e la caduta delle foglie si è arrestata, mentre pochi vermetti ancora mangiucchiano il pumila...
Cosa posso fare?
Vorrei rinterrarlo in un po' di terra fresca e pulita per aiutarlo a combattere il ragno malefico, ma non vorrei fare un danno essendo ormai a settembre. :confuso:
Grazie anticipatamente.
Siete grandi!!!!
premetto che sono una vostra accanita fan e grazie alle vostre schede sono riuscita a rendere bellissimo il balcone della mia nuova casa.
Il problema è invece sorto con un piccolo ficus natascia e un ficus pumila comprato qualche mese fa.
E' iniziato tutto con la comparsa di piccole macchie bianche sulle foglie, qualcuna ingiallita, e infine ho notato un pomeriggio che aveva delle ragnatele intorno al tronco e sulla parte più bassa dei rami. Come se non bastasse il poveretto aveva anche numerosi vermetti tutti intenti a mangiucchiare i rametti del pumila interrato alla base (che non avevo mai notato perché di giorno scompaiono nel terreno e fanno festa solo di notte).
L'ho trattato con un antiparassitario per ragni rossi, le ragnatele sono scomparse e la caduta delle foglie si è arrestata, mentre pochi vermetti ancora mangiucchiano il pumila...
Cosa posso fare?
Grazie anticipatamente.
Siete grandi!!!!