• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coltivazione kiwi- problemi......

mikeleska

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuovo del forum...mi chiamo Michele.
Vi scrivo perche' mio padre non riesce a spiegarsi come mai le sue due piante femmina di kiwi non danno fiori.
Vi spiego: nel giardino ci sono 3 piante di kiwi...una mascio, che fa i i fiori....e 2 femmine, un po' piu' soesse di fusto, ad una distanza di virca 1metro e 20 tra loro e dal maschio.....crescono bene, ma NON DANNO FIORI......
i fiori sul maschio si vedono benissimo, ma sulle femmine NO...da cosa puo' dipendere????terreno????clima????
Non so io non ci capisco molto, ma mio padre vorrebbe sapere...
Grazie!!!!
 

Frensis.p

Giardinauta Senior
stessa cosa succede nei kiwi di mio zio!
il maschio è pienissimo, le 2 femmine ne hanno 2 o 3 in tutto! :confuso:
 

danieless

Aspirante Giardinauta
ciao, le femmine sono state potate? I fiori femminili si sviluppano sui rami dell' anno che si originano dai rami legnosi dell'anno precedente, cioè devi aver tolto i rami vecchi di due anni e lasciato i rami giovani lunghi spuntati a circa un metro, un metro e mezzo.Molti sbagliando potano il kiwi come la vite, cioè speronando i rami lunghi a poche gemme, in questo modo si facilita il rigoglio vegetativo a scapito della fruttificazione.....se la potatura è stata corretta potrebbe essere l' esposizione troppo ombreggiata che non permette la differenziazione delle gemmme a fiore....
 

carne

Florello Senior
Il saggio diceva di lasciare il lavoro a chi lo sa fare. anche mia mamma aveva 1 kiwi maschio e due femmine ma queste non volevano saperne di fruttificare. La pianta maschio fioriva ma le femmine rimanevano insensibili...al che, mia mamma decise di tagliare tutto pensando che il maschio non fosse un vero maschio.
Era invece colpa del maschio giardiniere che chiamava a potare.
 

zioluca

Aspirante Giardinauta
Io prima di vedere i primi fiori femminili ho dovuto aspettare 5 anni, e ho fatto solo 10 kiwi, l'anno dopo (quello appena passato) ne ho fatte tre padelle e quest'anno ne farò a occhio e croce una 50ina di kg. Ci vuole tanta luce, e potare lungo ad almeno 10 gemme per tralcio.
 

danieless

Aspirante Giardinauta
il kiwi normalmente ben condotto con concime e potatura e soprattutto acqua entra in piena produzione al terzo anno e secondo la forma di allevamento, tendone, cordone, etc produce anche 50, 60 kg a pianta.Se manca acqua chiude gli stomi e va in stress....ci vogliono a secondo del tipo di terreno per piante adulte 70 80 litri di acqua al giorno a partire da giugno, preferibilmente la mattina cosi così che la sera il piede della pianta risulti asciutto.... evitanto marciumi al colletto...
 
Alto