• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coltivazione fave

Peppe04

Aspirante Giardinauta
Allora vorrei sapere quante fave dovrei mettere per buca e ogni quanto dovrei innaffiare
Ps:io vivo in Sicilia e per ora c'è un caldo vicino ai 30 gradi
 

T3tra

Aspirante Giardinauta
Forse è ancora un pò troppo caldo, stagione anomala quella di quest'anno :rolleyes:

In genere, nella mia zona, tutti piantano 3/4 semi ogni 40cm. Innaffia subito dopo la semina e poi quando vedi che la terra è molto secca.
 

T3tra

Aspirante Giardinauta
Non so se porta ad un aumento della produzione o ci sono altre ragioni, qui da me diciamo che un 90% semina a buche (3-4 semi) e il 10% a fila (un seme ogni 15-20cm).
 

marinabi

Aspirante Giardinauta
Noi interriamo un seme per buca alla profondità pari alla lunghezza del seme,però anche io penso che sia presto.
 

Peppe04

Aspirante Giardinauta
Io direi di no perchè tanto o li metto in questi giorni oppure li metto a fine ottobre...la differenza starebbe nel periodo di raccolto
 

Saturno

Aspirante Giardinauta
Vorrei se possibile dei chiarimenti data la mia ignoranza nello specifico . Se pianto le fave a fine Ottobre ,quando da me farà le gelate ( anche -10 tra gennaio e febbraio) mi brucia le piantine o non sono ancora nate?

Grazie
 

Peppe04

Aspirante Giardinauta
No le fave,se le metti direttamente nel terreno,dopo circa 2 settimane spuntano o invece puoi lasciarle a bagnomaria in acqua tiepida per 4 giorni e spunteranno le radici...comunque io le ho piantate domenica e appena spunteranno ti farò sapere ;D
 

T3tra

Aspirante Giardinauta
Vorrei se possibile dei chiarimenti data la mia ignoranza nello specifico . Se pianto le fave a fine Ottobre ,quando da me farà le gelate ( anche -10 tra gennaio e febbraio) mi brucia le piantine o non sono ancora nate?

Grazie

Le fave supportano mediamente il freddo, ma fino ad un certo punto. Un gennaio particolarmente freddo può essere fatale per la pianta.
 

marinabi

Aspirante Giardinauta
Il mio vicino pianta delle fave a fine settembre e altre a fine ottobre per avere un raccolto più scaglionato nel tempo ma spesso si lamenta che le gelate gli hanno danneggiato le piante spuntate più precocemente.
 
S

stevenz

Guest
Dipende ovviamente dalla zona. In sicilia io li pianto a novembre (una per ogni buca e ogni 25 cm) e raccolgo ad aprile.
 

Marcello

Master Florello
ciao,
le fave della specie Luz-de-Otogno sono precoci e vanno messe a metà agosto per raccolto a dicembre.
Scalando la stessa qualita' nel tempo si otterra' di conseguenza,MA se gelasse anche minimamente i fiori sarebbero compromessi.Bisognerebbe allora coprirle di notte.


Senno' a novembre anche specie come le Superaguadulce o sciabola verde.
Mettile sicuramente in acqua tiepida per 36 ore.Due per buchetto di 2 cm di profondità con successivo annaffio i primi tempi.


io le metto a 30 cm perchè sono abbastanza vicine per ripararsi tra loro e abbastanza lontane per non intralciarsi.

http://forum.giardinaggio.it/orto-frutteto/152166-concimatura-biologica-alternativa.html

qui ci sono delle foto che fanno vedere come le pianto.
 
S

stevenz

Guest
ciao,
le fave della specie Luz-de-Otogno sono precoci e vanno messe a metà agosto per raccolto a dicembre.
Scalando la stessa qualita' nel tempo si otterra' di conseguenza,MA se gelasse anche minimamente i fiori sarebbero compromessi.Bisognerebbe allora coprirle di notte.


Senno' a novembre anche specie come le Superaguadulce o sciabola verde.
Mettile sicuramente in acqua tiepida per 36 ore.Due per buchetto di 2 cm di profondità con successivo annaffio i primi tempi.


io le metto a 30 cm perchè sono abbastanza vicine per ripararsi tra loro e abbastanza lontane per non intralciarsi.

http://forum.giardinaggio.it/orto-frutteto/152166-concimatura-biologica-alternativa.html

qui ci sono delle foto che fanno vedere come le pianto.
Gli agrumi pero' sono messi un po' male......
 

francoB

Aspirante Giardinauta
ricordati di concimarle bene, con stallatico maturo o di sintesi ricco di fosforo. Se la tua zona è scarsa di umidità, è bene mettere i semi profondi così eviterai di innaffiarli.
 
Alto