beh, sul fatto che si riproduca anche per talea, certo non sono sicuro al cento%, però mi baso su quantoi suggeritomi dal buon reginaldo in un mio postro passato riguardo alla tylecodon paniculata (della quale sono innamorato e che non esiste qui): in teoria non dovrebbero esserci problemi di sorta, adrebbe trattato come qualsiasi altro ramo "taleato", che ne sono, per esempio di una crassula e via discorrendo...
per quanto riguarda la coltivazione... è una pianta a crescita invernale (almeno...). questo è quello che ho trovato, è in inglese, ma è molto scorrevole => CULTIVATION: is fairly easy using a well drained, C & S compost and exposed to bright light. In the growing season water when the roots are almost dry, no water in the Summer. Winter minimum temperature is 5ºC but better at 8ºC. The leaves easily drop off in cool conditions. Re pot every 2/3 years using the above compost with added slow release fertiliser.
PROPAGATION: from cuttings in late Autumn, the fallen leaves sometimes produce adventitious roots but none have produced a growing bud as yet.
CAUTION: Tylecodon caudex's contain the poison 'cotyledontoxin' that can kill, if eaten by animals.
dai, dopo tutta questa consulenza un rametto me lo merito

k07:
:Saluto: