• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

collegamento irrigatori circuito si/no

dvd76

Aspirante Giardinauta
Chiedo questo i dati che ho in mano (dati presi in esame per il dimensionamento settori) pressione statica. portata a pressione zero , a pressione 2,5 ecc sono dati presi da un rubinetto posto nei pressi del pozzo. L'acqua compie questo tragitto una tubazione del 32 collega il pozzo al pressostato (distanza 15 metri), un 32 ritorna dal pressostato al pozzo e con un gomito la tubazione si riduce ad un 25 che termina con il rubinetto citato prima (distanza 6 metri) , posto sul muro perimetrale giardino.

Ora le soluzioni per alimentare l'impianto di irrigazione sono 2 :
1) faccio uno scavo rintraccio il tubo e con un tee mi ricollego al 25 che collega il pozzo al rubinetto preso in esame
2) parto dal pressostato con una nuova tubazione
Chiedo quale seguireste di soluzione la 1 o la 2.
Se la due la fareste con un 25 o con un 32.
Specifico che il rubinetto e il pozzetto collettori sono/saranno pressochè nello stesso punto. I collettori saranno da 1''.
Grazie
 
Ultima modifica:
Alto