• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglia

_sara_

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti...sono dinuovo alle prese con la cocciniglia sul mio ciclamino. già vi avevo chiesto aiuto per capire cosa fosse. ieri le foglie si sono appassite, gli ho dato dell'acqua e si sono rinvigorite. stamattina le foglie erano tutte gialle e piene di quell'appicicaticcio. come posso salvarlo? :cry:
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
rimedio naturale

ho trovato questo su internet..spero ti sia utile.io non ho mai provato ancora ma ho sentito molti che usano il sapone di marsiglia;)
ciao
"si usa esclusivamente sapone di marsiglia solido (sia per essere sicuri del contenuto, sia per la correttezza dei dosaggi) nel modo seguente.
Grattuggiare circa 150 g di sapone di marsiglia (assolutamente non altro) e porlo in una pentola con un litro d'acqua. Scaldare e fare bollire fino a verificare la totale dissoluzione. Una volta raffreddato il prodotto, aggiungere 100 cc di olio vegetale (quello più economico che si trova) e mescolare per una perfetta emulsione che può essere conservata tal quale e utilizzata poco alla volta. Quando serve, si diluisce una parte in 10 di acqua (possibilmente oligominerale o distillata) e si può, o spruzzare (non molto efficace perché i parassiti restano in loco), o usare per spennellare accuratamente, rimuovendo i parassiti e le loro uova (che noi non vediamo, ma ci sono).
Attenzione! Sulle piante succulente in genere non ho riscontrato intolleranze verso questo composto, ma so che su altre piante può creare problemi, ad esempio su: acero giapponese, cavolo cinese, cetrioli, fagioli, felci, gardenie, meloni, nasturzi, piselli."
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, le foglie gialle secondo me non c'entrano con la cocciniglia; probabilmente bagnando con il caldo di questi giorni si sono lessate. :storto: Non dovrebbe essere niente di grave, comunque.

Per la cocciniglia, sei proprio sicuro che sia effettivamente lei? :fifone2: Hai modo di farci vedere delle foto?
 

_sara_

Aspirante Giardinauta
ciao!
che sia cocciniglia penso proprio di si...comunque ho rimosso le foglie rovinate e ho pulito gambo per gambo da esserini che producevano questo appiccicaticcio...adesso sta un pò meglio la pianta, ahimè ha qualche fogliolina gialla ancora, ma niente di più.
il fatto è che non la annaffiai per un pò e si appassì talmente tanto che le diedi dell'acqua che si probabilmente ha provocato le foglie gialle ma purtroppo era davvero appassita e non potevo vederla così!
grazie dei consigli a tutti!
 
Alto