rimedio naturale
ho trovato questo su internet..spero ti sia utile.io non ho mai provato ancora ma ho sentito molti che usano il sapone di marsiglia

ciao
"si usa esclusivamente sapone di marsiglia solido (sia per essere sicuri del contenuto, sia per la correttezza dei dosaggi) nel modo seguente.
Grattuggiare circa 150 g di sapone di marsiglia (assolutamente non altro) e porlo in una pentola con un litro d'acqua. Scaldare e fare bollire fino a verificare la totale dissoluzione. Una volta raffreddato il prodotto, aggiungere 100 cc di olio vegetale (quello più economico che si trova) e mescolare per una perfetta emulsione che può essere conservata tal quale e utilizzata poco alla volta. Quando serve, si diluisce una parte in 10 di acqua (possibilmente oligominerale o distillata) e si può, o spruzzare (non molto efficace perché i parassiti restano in loco), o usare per spennellare accuratamente, rimuovendo i parassiti e le loro uova (che noi non vediamo, ma ci sono).
Attenzione! Sulle piante succulente in genere non ho riscontrato intolleranze verso questo composto, ma so che su altre piante può creare problemi, ad esempio su: acero giapponese, cavolo cinese, cetrioli, fagioli, felci, gardenie, meloni, nasturzi, piselli."