• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglia?

Franci Fra

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti.
Ho una crassula ovata in vaso in un terrazzo coperto e dall'inizio dell'estate sto combattendo con un'infestazione di -credo- cocciniglia (allego foto).
Dico credo, perché ho provato veramente di tutto per debellarla, ma continua a ripresentarsi.
All'inizio ho pulito ramo per ramo con cotton fioc e alcool, poi ho spruzzato l'insetticida generico Sanium. Sembrava sparita ma poco dopo è ricomparsa, perciò ho pulito di nuovo con alcool e ho usato l'anticocciniglia sempre Sanium, mettendolo anche sul terriccio in modo che lo assorbisse un po'.
Anche la seconda volta sembrava sparita, ma oggi me la ritrovo ancora. La pianta sembra stare bene, anche se ogni tanto perde qualche foglia e i rami mi sembrano piuttosto "flessibili".
A questo punto chiedo consigli: innanzitutto, è cocciniglia oppure ho sbagliato? E soprattutto, cosa devo fare per liberarmene una volta per tutte?? Esiste un prodotto miracoloso? Non è fattibile ogni volta pulire foglia per foglia...
Grazie!
f13665baade8259dc049ad9547953878.jpg
2bd05e0cc45f84ede3abc9b1b217d767.jpg
822004569f36aa199a3f4ee648e811a7.jpg


Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
cotonosa
è una bestiaccia persistente, i trattamenti devono essere fatti a cadenza per un periodo abbastanza prolungato
e ogni tanto un trattamento di mantenimento
torna, tende sempre a tornare una volta che è nel giro delle piante in casa e le condizioni ambientali sono favorevoli
 

Franci Fra

Aspirante Giardinauta
cotonosa
è una bestiaccia persistente, i trattamenti devono essere fatti a cadenza per un periodo abbastanza prolungato
e ogni tanto un trattamento di mantenimento
torna, tende sempre a tornare una volta che è nel giro delle piante in casa e le condizioni ambientali sono favorevoli
Trattamenti con quale prodotto? E ogni quanto? Approfitto della tua gentilezza...
Però mi dispiace che non si riesca a debellare completamente! È una pianta grande ormai, ha qualche anno e ci tengo. Ho paura che anche tutti questi insetticidi non le facciano gran bene.

Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Trattamenti con quale prodotto? E ogni quanto? Approfitto della tua gentilezza...
Però mi dispiace che non si riesca a debellare completamente! È una pianta grande ormai, ha qualche anno e ci tengo. Ho paura che anche tutti questi insetticidi non le facciano gran bene.

Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk
Dato che è una succulenta non puoi usare olii.
Non resta che il Sanium a intervalli regolari finché il problema non è risolto alternando con un cotton fioc e alcool.
Se i rami sono flessibili e perde le foglie, significa che ha poca luce.
 

Franci Fra

Aspirante Giardinauta
Dato che è una succulenta non puoi usare olii.
Non resta che il Sanium a intervalli regolari finché il problema non è risolto alternando con un cotton fioc e alcool.
Se i rami sono flessibili e perde le foglie, significa che ha poca luce.
Grazie.
Allora continuerò con il Sanium, accorciando i tempi tra un trattamento e l'altro.
E se sopravvive in primavera la butterò fuori in giardino alla luce e al sole! Purtroppo il mio terrazzo essendo coperto ha poche ore di sole al giorno, per la maggior parte del tempo è in ombra.

Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk
 
Alto