• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglia cotonosa, come eliminarle?

armagon

Aspirante Giardinauta
Ciao! Per chi è già veterano su questo forum lo avrà già letto o scritto 300000 volte ma ho cercato nei recenti post ma nn ho trovato nulla; da nuovo utente vi chiedo gentilmente di aiutarmi.
Ho rinvasato un cactus e ho trovato delle macchie bianche cotonose sparse per le radici.
Ho preso la pianta e gli ho lavato le radici sotto l'acqua corrente. Prima di rinvasarla cosa devo fargli? Che prodotto usate per eliminarle senza far soffrire le piante grasse?
Grazie!
 

Danilis

Apprendista Florello
Di solito su fa così, si tolgono manualmente perchè le cocciniglie hanno uno "scudo" ceroso che non permette di usare insetticidi, di solito una volta pulite bene (che non ci siano uova) tornano difficilmente subito dopo.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nn posso che confermare l'uso di Confidor, ottimo contro la cocciniglia radicale(questa in esame).

Ciao
 
Alto