• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Clivia

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Da domani al Lidl dovrebbero avere in vendita piante di clivia. Nel volantino c'è scritto che è una pianta da interno, altrove ho letto che è una pianta da esterno. Sono un po' confusa.
Mi aiutate a chiarire i miei dubbi?
Grazie
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Da domani al Lidl dovrebbero avere in vendita piante di clivia. Nel volantino c'è scritto che è una pianta da interno, altrove ho letto che è una pianta da esterno. Sono un po' confusa.
Mi aiutate a chiarire i miei dubbi?
Grazie
da me sicuramente da interno
inverno al fresco assieme ai cymbi
adesso sono piene di bocci
prepara spazio che si allargano negli anni, .. si moltiplicano peggio dei coniglietti in autogestione
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Fino a 0° resiste all'esterno
Sopporta solo qualche sporadica gelata "non continuativa" ... le mie sono 5 anni che stanno fuori in vaso ... e sono in salute
Le foglie invece sopportano poco l'essere bagnate e il solo diretto ... se succede si bruciano le estremità e seccano ... oppure per le bagnature marciscono.
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Fino a 0° resiste all'estero
Sopporta solo qualche sporadica gelata "non continuativa" ... le mie sono 5 anni che stanno fuori in vaso ... e sono in salute
Dimentichi sempre di dire dove stai, visto che il profilo è criptico

Le foglie invece sopportano poco l'essere bagnate e il solo diretto ... se succede si bruciano le estremità e seccano ... oppure per le bagnature marciscono.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ma, in Italia, perbacco!
Io lo so; probabilmente , anche tu! Ma avrà i suoi motivi....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
d'accordissimo :)
ma se dici "io la lascio fuori tutto l 'anno bla bla" mi dai le coordinate di massima :D oltre alle condizioni (come ha fatto)

serve sapere la zona un po' più precisamente e va da se che necessita di posizione riparata dal gelo
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
d'accordissimo :)
ma se dici "io la lascio fuori tutto l 'anno bla bla" mi dai le coordinate di massima :D oltre alle condizioni (come ha fatto)

serve sapere la zona un po' più precisamente e va da se che necessita di posizione riparata dal gelo
In verità ho posto la risposta sulla resistenza alle temperature ecc ecc
E se ho specificato che sopporta i 0°, le gelate purché sporadiche non continuate ... e che le mie in queste situazioni è sempre stata all'esterno senza danni ... credo che la località sia secondaria... sto in una località con quelle caratteristiche atmosferiche.

@danielep ...:su:
 
Ultima modifica:

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Ritorno in questa discussione per chiedervi alcuni consigli.
Alla fine lo scorso febbraio acquistai due piante fiorite. Tolsi il fiore, dopo la fioritura, e a primavera inoltrata le portai all'aperto, in posizione ombrosa. Le due piante sono rimaste tali e quali, nel senso che non hanno messo nuove foglie, ma non ne hanno perso nessuna. Cosa mi consigliate?
Grazie.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
posso solo dire cosa faccio io, sono in posizione ombreggiata di parcheggio estivo, non ho notato se hanno o no messo nuove foglie, vengono annaffiate, sarebbe utile ogni tanto concimarle ma vedo che anche senza farlo mai prosperano
resteranno lì ancora un po'
passeranno prima da posizione ombreggiata a posizione meno ombreggiata e più prossima alla casa, poi verranno ritirare nei periodi a rischio gelate
 
Alto