enigma_sr ha scritto:
Che belle che sono, non ne avevo mai viste a dir la verità, da quello che vedo è una specie di rapicante mi date alcune informazioni su questa pianta ??? Soprattutto che posizione vuole ???
Si e' un rampicante... e anche molto educato!!!

infatti non distrugge i sostegni a cui si agguantano e non soffoca le altre piante!
E' una pianta che ha bisogno di molto sole, anche se la parte bassa dovrebbe rimanere in ombra (quelle che vedi non hanno ombra alla base).
Earnest ha scritto:
MA QUANTI ANNI HANNO? HAI QUALCHE TRUCCHETTO DA RIVERLARCI?
Questa e' la loro terza stagione, la seconda per la solidarnosc, ma le prime due annate sono state di sperimentazione.... ogni hanno ho dovuto potare alla base.... per vari motivi.... quindi e' come se fossero al loro primo anno..... :confuso:
Trucchetti... no, dopo l'impianto fanno quasi tutto loro. cioe' il mio ruolo oltre a godermi le fioriture consiste nel concimare con concime specifico per Clematis una volta al mese (la quantita' e' di un cucchiaio pieno ma questa puo' variare da concime a concime), nel dargli acqua a suffiecenza senza esagerare e nel dirigere i rami nella direzione che reputo piu' adeguata a mio giudizio; questo perche le clematis tendono a crescere in modo verticale e spesso approfittano degli steli gia' sviluppati per crescere e in questo modo si avrebbe una concentrazione di fiori in pochissimo spazio invece, cercandole di farle crescere a ventaglio, si puo' cercare diu avere una fioritura piu' estesa e anche molto piu' vistosa.
Vale.scaly ha scritto:
...sono difficili da coltivare???
Questa e' una bella domanda... perche' di clematis ne ho avute abbastanza, quelle delle foto sono i rimasugli

di una collezione molto piu' ampia. alcune sono cresciute senza alcun problema mentre altre sono decedute. Secondo me la facilita' dipende dalla qualita' della varieta' che si sceglie.
Comunque per avere belle soddisfazioni fondamentale e' preparare un terreno adatto al momento della messa a dimora. Le clematis hanno bisogno di molta acqua ma non sopportano i ristagni d'acqua, quindi avendo un terreno argilloso ho scavato una bella buca di 40 cm ma non larga, sul fondo ho aggiunto uno strato di giaia di circa 5cm, la terra argillosa che ho tolto l'ho mischiata con terriccio universale aggiungendo giaia e corteccia, poi ho messo a dimora le Clematis senza particolari attenzioni. Una volta a dimora ho messo ai piedi delle clematis un bello strato di corteccia (circa 5 cm). E basta...
ejemeda ha scritto:
...che dite da me ci stanno????
:confuso:
Ma secondo me, puoi tentare.... il sud Italia no proprio come il sud della Polonia come clima

Devi sicuramente fare attenzione a procuragli abbastanza ombra alla base della pianta, perche' da me le foglie diventano marroni-gialle, alcune cadono alcune no, ma in Calabria forse la pianta ne puo' risentire del sole diretto alla base. Per la parte piu' alta della pianta non dovresti avere problemi. Dico dovresti perche' non sono un esperto, e quello che so su queste piante l'ho sperimentato nel mio giardino. Forse il problema maggiore che in Italia si puo' incontrare sono gli attacchi da parte di funghi. Afidi come le altre piante, ma meno delle rose o delle surfinie.
Grazie a voi per i complimenti!

:love_4: