LinkinFra
Aspirante Giardinauta
Buona domenica ragazzi!
Ho tre splendide piante di clematis, che ho adattato in piena terra. Premesso che vivo nel Lazio ma che ancora non fa così caldo ed il sole non è al momento affatto rovente, c’è una delle tre clematis che già da quando l’acquistai (me ne resi conto solo dopo averla portata a casa) presentava le basi come “lignificate”, nel senso che non sono steli verdi, che si curvano ecc, ma semplicemente come se fosse secco. Però la cosa curiosa è che la parte apicale sta in salute, con tanto di boccioli! Inoltre, anche da queste basi lignificate nascono rami nuovi in salute. Cosa potrebbe essere? Escluderei la tipica malattia delle clematis, perché sarebbe dovuta morire nel giro di pochi giorni, io la tengo da una mesata ormai.
Inoltre, cosa potrebbero essere quelle foglie “ammaccate” tendenti al nero?
i fiori che perdono i petali (anche dopo pochissimo tempo oserei dire), devono essere tagliati o li lascio appassire? Non so, le clematis dovrebbero avere fiori un pochino duraturi.
Premesso che ho concimato una settimana fa con un concime granulare a lento rilascio, messo in piena terra ed annaffiato per farlo sciogliere intorno alla pianta, ma questi problemi c’erano già da prima (le foglie nere non so da quando ci sono onestamente). Le altre due piantine hanno lbase “normale” e non lignificata, ed anche loro fioriscono (sebbene non so come comportarmi con i fiori senza petali)
Allego qualche foto, spero che rendano:
come paragone, ecco le altre due piantine (quella bianca anche ha una lieve lignificazione):

Ho tre splendide piante di clematis, che ho adattato in piena terra. Premesso che vivo nel Lazio ma che ancora non fa così caldo ed il sole non è al momento affatto rovente, c’è una delle tre clematis che già da quando l’acquistai (me ne resi conto solo dopo averla portata a casa) presentava le basi come “lignificate”, nel senso che non sono steli verdi, che si curvano ecc, ma semplicemente come se fosse secco. Però la cosa curiosa è che la parte apicale sta in salute, con tanto di boccioli! Inoltre, anche da queste basi lignificate nascono rami nuovi in salute. Cosa potrebbe essere? Escluderei la tipica malattia delle clematis, perché sarebbe dovuta morire nel giro di pochi giorni, io la tengo da una mesata ormai.
Inoltre, cosa potrebbero essere quelle foglie “ammaccate” tendenti al nero?
i fiori che perdono i petali (anche dopo pochissimo tempo oserei dire), devono essere tagliati o li lascio appassire? Non so, le clematis dovrebbero avere fiori un pochino duraturi.
Premesso che ho concimato una settimana fa con un concime granulare a lento rilascio, messo in piena terra ed annaffiato per farlo sciogliere intorno alla pianta, ma questi problemi c’erano già da prima (le foglie nere non so da quando ci sono onestamente). Le altre due piantine hanno lbase “normale” e non lignificata, ed anche loro fioriscono (sebbene non so come comportarmi con i fiori senza petali)
Allego qualche foto, spero che rendano:



come paragone, ecco le altre due piantine (quella bianca anche ha una lieve lignificazione):

