• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lamponi

mammagiò

Apprendista Florello
Non riesco a capire perchè le mie piante di lamponi si stiano rinsecchendo!!! Nello stesso spazio avevo interrato anche le more e le fragole (tanto per creare un angolo coi frutti di bosco) che stanno benissimo.
E' il 2° anno che li ho e l'anno scorso (quindi nuove) sono cresciute bene dandomi tanti frutti....

Ecco alcune foto dell'insieme e delle parti rinsecchite (spero si vedano)
 

Allegati

  • IMG_3731..jpg
    IMG_3731..jpg
    96,6 KB · Visite: 280
  • IMG_3727..jpg
    IMG_3727..jpg
    100,8 KB · Visite: 3.544
  • IMG_3732..jpg
    IMG_3732..jpg
    104,1 KB · Visite: 227
  • IMG_3735..jpg
    IMG_3735..jpg
    96,6 KB · Visite: 259
  • IMG_3734..jpg
    IMG_3734..jpg
    91,2 KB · Visite: 878

mammagiò

Apprendista Florello
Oggi abbiamo deciso di tagliare le parti più secche, sperando che il resto si riprenda.... Ma i lamponi e le more fanno i succhioni?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
terreni non idonei alla coltivazioni determinano questi processi duplici, a scapito delle radici e dello sviluppo delle foglie. Che tipo di terreno hai?
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
Oggi abbiamo deciso di tagliare le parti più secche, sperando che il resto si riprenda.... Ma i lamponi e le more fanno i succhioni?

Ciao Mammagio,per il lampone quelli che tu chiami succhioni dovrebbero essere i rami nuovi che porteranno i frutti l'anno prossimo,quelli che invece hanno i frutti quest'anno per la prima volta li puoi tenere anche per l'anno prossimo e poi dovrai tagliarli,Vado a memoria, ho un bel cespuglio quesat'anno e penso di aver letto queste notizie da qualche parte da qualche parte,spero che qualcuno più esperto possa confermare
 

mazinga

Master Florello
Mi è successo anche a me ho tagliato tutto e ha ripuntato da sotto nuovi rami belli vigorosi che negli anni successivi mi hanno dato parecchi frutti.
 

mammagiò

Apprendista Florello
Mi è successo anche a me ho tagliato tutto e ha ripuntato da sotto nuovi rami belli vigorosi che negli anni successivi mi hanno dato parecchi frutti.

Forse l'errore che ho fatto è stato quello di non potare i rami nel periodo giusto...

Ciao
terreni non idonei alla coltivazioni determinano questi processi duplici, a scapito delle radici e dello sviluppo delle foglie. Che tipo di terreno hai?

Il terreno è un po' argilloso ma mio marito ha messo del compost dell'anno scorso e del letame maturo...

Ciao Mammagio,per il lampone quelli che tu chiami succhioni dovrebbero essere i rami nuovi che porteranno i frutti l'anno prossimo,quelli che invece hanno i frutti quest'anno per la prima volta li puoi tenere anche per l'anno prossimo e poi dovrai tagliarli,Vado a memoria, ho un bel cespuglio quesat'anno e penso di aver letto queste notizie da qualche parte da qualche parte,spero che qualcuno più esperto possa confermare

La mia preoccupazione era proprio di veder tutti quelle piantine (se così si chiamano) che spuntavano vicino alla pianta....pensavo che, come per altre piante, ci fossero i succhioni....
Forse ho tagliato i rami nuovi! Che oca!!


Comunque, grazie a tutti per le risposte...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io di solito tengo tutti i rami che la pianta fa, salvo quelli che danno troppo fastidio,
li elimino mano a mano che cominciano a seccare.
dal ramo vecchio ho i frutti all'inizio dell'estate, da quelli nuovi la fioritura autunnale, meno copiosa ma graditissima :)
 

mammagiò

Apprendista Florello
io di solito tengo tutti i rami che la pianta fa, salvo quelli che danno troppo fastidio,
li elimino mano a mano che cominciano a seccare.
dal ramo vecchio ho i frutti all'inizio dell'estate, da quelli nuovi la fioritura autunnale, meno copiosa ma graditissima :)

Ma se elimino tutti i rami che seccano non mi rimane più niente! Oltretutto sono rami carichi di frutti che peraltro non so nemmeno se matureranno o se seccheranno anche loro!
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Ne approfitto,posto la foto della mia pianta di lamponi in vaso,l'anno scorso al secondo anno di vita la pianta era rinsecchita ma mi ha messo i frutti anche se non tantissimi,a ottobre la pianta si e' seccata come se fosse morta,ma poi verso gennaio ha iniziato a mettere qualche piccola speranza verde,l'ho rinvasata ho inserito cornunghia,pollina,posa di caffe,gusci di uova e un pizzico di cenere....e questo è il risultato....solo che ancora mette su fiori continua solo a mettere cime su cime.... Lamponi - 17-04-20&.jpg
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
be per prima cosa spero che non si sia rinsecchita completamente,io le nbuove gettate provenienti da sotto terra le ho lasciate,ma a me era molto secca sopratutto d'inverno non so ora
 

mammagiò

Apprendista Florello
Non c'è stato niente da fare....anche questa si è rinsecchita ed è stata estirpata. Ora mi resta l'ultima...poverina! Ce la sta mettendo tutta a fare qualche frutto!!!
 

mammagiò

Apprendista Florello
come volevasi dimostrare!!!

Anche la terza pianta si sta rinsecchendo, anche se ha fatto dei frutti che ormai sono quasi maturi. Forse ho sbagliato il luogo in cui le ho piantate; pensavo che le fragole, le more ed i lamponi stessero bene assieme....ma forse mi sbagliavo!
 
Ultima modifica:
Alto