• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cipresso malato

wanted2518

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Alessandro e ci scrivo da Milano. Ho sempre amato la natura poiché mio nonno ha un uliveto, una vigna e alberi vari tra peschi, mandorli, fichi ect... in Puglia! La passione per le piante mi ha "rapito" solo nell'ultimo anno in quanto finalmente, dopo aver cambiato casa, ho un balcone abbastanza grande da poter ospitare alcune piante (per adesso 104). Vi leggo da mesi e i vostri consigli in alcuni casi sono stati davvero preziosi! Finita la premessa espongo il mio problema; a Natale di quest'anno a mia madre hanno regalato un piccolo Cipressino Goldcrest, per le prime due settimane è rimasto all'interno di un negozio e stava benissimo, poi ho deciso di portarlo a casa mia ed a causa di problemi, diciamo "logistici", l'ho sistemato in serra fredda che regolarmente arieggio per una decina di ore al giorno. Dopo un paio di settimane il cipresso ha iniziato a seccare come potete vedere dalle foto (è un album), nella mia ignoranza penso possa trattarsi di cancro del cipresso o può essere il terriccio sbagliato o per esempio il fatto che stia in serra fredda e non all'aperto!? Non so che cosa fare. Ho provato a leggere le altre discussioni simili ma non capisco ancora come muovermi. Mi dispiacerebbe veramente se dovesse morire! Avete qualche consiglio da potermi dare!? Grazie infinite in anticipo, Alessandro

Ps è la prima volta che scrivo qui sul forum, pertanto nel caso abbia sbagliato qualcosa mi scuso in anticipo per tutto.

 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
innanzi tutto benvenuto.
direi che ha problemi di terreno.
le conifere preferiscono terreni drenanti e leggeri, non torbosi come quello che hai usato, perchè soffre di ristagni idrici.
io le coltivo in pomice al 90%.
poi deve stare fuori, non ha problemi con il freddo
 

wanted2518

Aspirante Giardinauta
innanzi tutto benvenuto.
direi che ha problemi di terreno.
le conifere preferiscono terreni drenanti e leggeri, non torbosi come quello che hai usato, perchè soffre di ristagni idrici.
io le coltivo in pomice al 90%.
poi deve stare fuori, non ha problemi con il freddo

Perfetto, per lo stare fuori, ho già trovato il modo, per il terriccio domani stesso procederó al cambio allora! Nella mia ignoranza, quando mi hanno dato la piantina era completamente coltivata in torba e di conseguenza ho continuato sulla stessa strada, aggiungendo alla miscela giusto un po' di ghiaia. Se dovessi vedere un minimo di miglioramento lo scriverò qui sul forum! Volevo solo chiederti una cosa: basta il cambio di terriccio o devo anche potare le parti "malate"!?
Grazie ancora,
Alessandro
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
attento a rinvasare ancora...non toccare troppo l'apparato radicale, e non pressare la terra quando riempi il vaso.

le parti secche aspetta...forse non sono poi secche del tutto
 
Alto