Non evidenziando nelle foto nessuno dei dettagli utili per poter identificare un Cipresso, si può solo tentare di indovinare
da quel poco che si vede.......
Poichè dici che la crescita è molto veloce, si può scartare il Cupressus sempervirens al quale assomiglia molto,
ma che ha una crescita decisamente lenta, ci si potrebbe orientare su un Cupressocyparis leylandii pyramidalis
che ha una crescita molto veloce, arriva fino a 40 metri di altezza, si adatta a qualsiasi tipo di substrato, acido o basico
resiste alle basse temperature ma non tanto a lunghi periodi di siccità.
Va bene sia in una posizione in penombra che in pieno sole, è una conifera molto indicata per siepi di confine visto che la crescita è
per lo più in verticale e molto meno laterale, che frangivento vista la sua compattezza di vegetazione.
