• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cipolle e gerbere!

brilocat

Aspirante Giardinauta
un po' di tempo fa avevo chiesto se il fatto di piantare una cipolla vicino a una gerbera potesse impedire a quest'ultima di fiorire.
ho due gerbere, una era fiorita normalmente e l'altra (vicino a una cipolla che mi era germogliata e che avevo piantato tanto per in giardino) invece no.
che voi sapete, c'è incompatibilità tra le due?
forse qualcuno mi risponderà stavolta.
ma forse non ha risposto nessuno perchè questo problema, che in effetti è un po' strano, non si è mai presentato a nessuno.
grazie e buone vacanze.
 

california

Florello Senior
in pratica vorresti sapere se esiste alleopatia tra le due specie in questione?che domandone..francamente non saprei...forse l'unico modo per saperlo è provare a rifare 'l'esperimento'...
 

brilocat

Aspirante Giardinauta
anno prossimo potrei piantare una cipolla accanto all'altra gerbera con il rischio che magari non mi fiorisce nessuna delle due.
non vorrei rinunciare ai fiori che mi piacciono così tanto.
e se l'esperimento empirico è l'unico modo per sapere allora non vorrei rischiare un'altra volta.
sembra che nessuno abbia mai piantato una cipolla vicino a una gerbera e invece a me piacciono da morire quegli orti all'antica che mescolano fiori e verdure.
grazie comunque per la risposta.
confessa, hai avuto pietà di me perchè mi sono lamentata che nessuno ha mai risposto, hahaha.
ciaooooooooooo
brilocat
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
secondo me, l'unico modo per avere una risposta, è ripetere l'esperimento più volte.... Non credo che molte persone abbiano piantato gerbere e cipolle nella stessa aiuola:D .
 
B

brigidaa

Guest
secondo me non dipende dalla cipolla...il fatto che non ti è fiorita la gerbera.anche a me piacciono molto le gerbere...ma sinceramente non le capisco!! :confused: nella vasca sotto la finestra in camera da letto...sono piantate due....una in fiore, l'altra somparsa :cry: ...e non avevo messo le cipolle vicino! :burningma
bella la idea di mescolare verdure e fiori. ma orientati verso le erbaccee perenni o bulbi come gigli p.es. nel mio "ortino" di erbe aromatiche ho piantato dei gigli arancioni...ci stanno d'incanto con le foglie verde e le spighe/fiori blu delle aromatiche(era un'esperimento :ciglione: ). ci vedo benissimo anche la rudbeckia fulgida "gold sturm"...fiorisce tantissimo e per tantissmo tempo. se non ti piace il giallo, metti chrysanthemum maximum(bianca) o echinacea (rosa scuro)
 

brilocat

Aspirante Giardinauta
io credo che i fiori nell'orto possano aumentare il raccolto delle verdure perchè i fiori veri e propri specialmente se si scelgono delle varietà profumate attirano molti insetti che poi impollinano anche le verdure quindi stanno bene esteticamente ma anche rendono poi.
in inghilterra i famosi giardini dei cottage erano proprio così.
ciao a tutti.
bri
p.s. a me piacciono moltissimo i gialli e arancioni e le tonalità blu. non riesco invece apprezzare più di tanto i fiori bianchi. adesso che ci penso mi piacciono anche i rossi. haha, insomma mi piace quasi tutto. forse il rosa lo trovo un po' banale.
 
Ultima modifica:

Emanuela Pit

Apprendista Florello
A me piace il bianco, perchè per quanti fiori bianchi tu possa piantare, non hanno mai lo stesso bianco, ma un'infinità di sfumature.

Anche a me piacciono i fiori nell'orto, la nonna di mio marito aveva un orto bellissimo pieno di verdure di tutti i tipi ed aveva anche dei bellissimi fiori, piantava lì i fiori da taglio, perchè poi aveva i fiori del giardino e non voleva derubare il giardino dei suoi fiori :)

La tua spiegazione del perchè i fiori in giardino, mi sembra molto azzeccata, grazie
 
Alto